Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Cuisine & Confessions al Teatro della Tosse

Genova, Teatro della Tosse

Dal 12 al 14 gennaio la compagnia canadese Les 7 Doigts de la Main mette in scena uno spettacolo di danza, acrobazia, teatro e...cucina dal vivo



farine_300pppalexandre-galliez

Dal 12 al 14 gennaio, arriva al Teatro della Tosse di Genova lo spettacolo Cuisine & Confessions della compagnia canadese Les 7 Doigts de la Main.

Sette strabilianti attori-acrobati canadesi si muovono in armonia come le dita di una mano.  Les 7 doigts de la main presentano alla Tosse un potente spettacolo di acrobazie culinarie che ha entusiasmato il pubblico di tutto il mondo. In una cucina del tutto funzionante attrezzata con tanto di fornelli, lavello, frigorifero e forno a microonde esaltano la vita quotidiana nella preparazione di veri manicaretti. La cucina diventa palcoscenico per straordinari numeri di acrobazia danzata, ad alto tasso spettacolare e giocati sul tempo di cottura che non perdona. In quest’atmosfera surreale ed esilarante c’è anche spazio per le confessioni: dal primo bacio al sapore di cioccolato, a una serata solitaria tra una tisana e un barattolo di marmellata, fino ai reconditi segreti delle ricette che ogni famiglia gelosamente custodisce. Così, il profumo e il sapore che si sprigionano da una pentola, da una padella, o da un mazzetto di erbe aromatiche, vanno a colpire, il vissuto individuale, i rapporti interpersonali e le relazioni tra culture diverse, da cuocere a fuoco lento in una cucina piena di segreti.

La Compagnia

Storpiatura dell’espressione «come le cinque dita della mano», il nome della compagnia rileva lo stretto legame che unisce le diverse parti, portandole a muoversi in armonia per raggiungere un obiettivo comune. Così sono i sette co-fondatori della compagnia (Isabelle Chassé, Shana Carroll, Patrick Léonard, Faon Shane, Gypsy Snider, Sébastien Soldevila e Samuel Tétreault), che unendo le loro personalità, i loro talenti e le loro esperienze tendono verso la stessa visione artistica, con la destrezza e la goffaggine di un’insolita mano a sette dita.

Quasi tutti i componenti della compagnia Les 7 Doigts de la Main si sono formati alla Scuola Nazionale di Circo di Montréal. Tutti hanno partecipato ad una o più produzioni del Cirque du Soleil e collaborato con le più grandi compagnie di circo e di cabaret.

Il progetto della compagnia fondata nel 2002 era di apportare al circo un nuovo sapore, creando spettacoli a grandezza d’uomo. Il primo spettacolo LOFT si scosta dagli standard del circo fantastico per preferirvi l’ambiente intimo del loft d’artista. Gli istanti che gli artisti dividono con il pubblico sono un incredibile mélange di forme artistiche – acrobazia, danza d’avanguardia, clownerie, musica, canto, testi, proiezioni video interattive, DJ in diretta: il risultato è un nuovo tipo di spettacolo.

Informazioni sullo spettacolo

Creazione, regia Shana Carroll, Sébastien Soldevila

Con Sidney Iking Bateman, Héloïse Bourgois, Melvin Diggs, Mishannock Ferrero, Anna Kichtchenko, Gabriela Parigi, Emile Pineault, Matias Plaul, Pablo Pramparo

Ispirato al libro “Young and Hungry” di Suzanne Taylor

Orari d'apertura:

Inizio spettacolo ore 20.30

Biglietto:

24 euro intero

22 euro ridotto

Numero botteghino: 010 2470793

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista