Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Cyclopride: pedalata per le strade del centro cittadino di Genova

Genova

Una pedalata gratuita di 10 chilometri con partenza dal Porto Antico in nome dell’amore per la bicicletta e a sostegno di una mobilità sostenibile



La BiciclettaDopo Milano e Palermo, Cyclopride Day sbarca a Genova sabato 4 ottobre con una giornata dedicata alla mobilità sostenibile e dedicata agli amanti della bicicletta.

Cyclopride Respirando e Pedalando si inaugura al Porto Antico, zona Mandraccio dalle ore 10 con l’apertura del Village; alle ore 12 partirà invece la pedalata,  5 chilometri in bicicletta  per le strade di Genova.

Le biciclette percorreranno la città per affermare una mobilità più dolce e sostenibile, sarà un tranquillo giro in bici adatto a ogni gamba, una pedalata non competitiva.

Il percorso del Cyclopride attraverserà Piazza Caricamento, Via San Lorenzo, Via di Porta Soprana, Piazza Sarzano, Piazza Carignano, Corso Quadrio, Via della Marina per arrivare di nuovo in Area Mandraccio.
Un’iniziativa aperta a tutti per promuovere l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto urbano. Un invito alle famiglie e ai bambini a inforcare le due ruote per scoprire in modo piacevole e diverso le bellezze della città. Un’occasione per trascorrere insieme una giornata all’aperto e condividere l’esperienza di muoversi in bicicletta.

L’edizione genovese del Cyclopride – organizzata in collaborazione con l’Associazione genovese no profit YEAST e con il contributo del Congresso pneumologico internazionale che si svolgerà in quei giorni nel Capoluogo ligure -entra nel circuito della la più imponente pedalata collettiva della storia d’Italia. Il Cyclopride Day è fra gli eventi ufficiali di Expò2015.

Programma della giornata
Iscrizioni gratuite dalle h.9,30 o su www.cyclopride.it
Presentazione del libro “ Andare in bici. Le ragioni del pedalare” edito da Garzanti, di Ercole Giammarco, presidente di Cycloprde ASD
Un Village pieno di intrattenimenti e di giochi, per una giornata intera di festa
Dalle 10 alle 15 Dj set con Radio 19
Ore 12.00 si parte

All’edizione genovese aderiscono Adb Fiab amici della bicicletta genova, FIAB , Sport2build

Orari d'apertura:
  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista