Un incontro per ripercorrere le tappe della formazione della città, dagli iniziali nuclei preistorici fino all'enorme espansione urbana che determinerà la nascita della Grande Genova
Lunedì 16 marzo a Palazzo Ducale è in proegramma l’incontro Dalla preistoria all’anno Mille: bagliori di conoscenza della città antica attraverso la ricerca archeologica.
L’evento è organizzato nell’ambito della rassegna La città stratificata – Nascita, sviluppo, trasformazioni di Genova, un vero e proprio corso per ripercorrere le tappe della formazione della città, dagli iniziali nuclei preistorici fino all’enorme espansione urbana che, tra Ottocento e Novecento, determinerà la nascita della Grande Genova.
Interverrà Piera Melli.
Ingresso libero.
ore 17.45