Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Daniele Celona live ai giardini Luzzati

Genova, Giardini Luzzati

Live del cantautore torinese Daniele Celona ai giardini Luzzati venerdì 17 febbraio, accompagnato dal sax di Marco di Brino



Daniele-CelonaVenerdì 17 febbraio dalle 21.30 live di Daniele Celona ai Giardini Luzzati.
Cantautore torinese al terzo album, arriva in formato inedito: un intimo duo composto da pianoforte e sax (Marco Di Brino). Ad aprire le danze Alessio Gozzy

Daniele Celona torna dal vivo in duo per un numero ristretto di date. Non un vero e proprio tour, ma una scusa per suonare finalmente il pianoforte, ritrovare una dimensione più intima rispetto all’elettrico full band e iniziare a proporre alcuni dei brani che andranno a comporre il nuovo disco. Oltre al pianoforte, elemento inedito di questo set sarà l’innesto del sax, suonato dal bassista e polistrumentista Marco Di Brino, spalla destra di Celona in tutto il lungo tour di Amantide Atlantide. Il cantautore torinese riveste nuovamente le sue canzoni che hanno oltrepassato in questi anni il suono rock per cui sono nate per approdare a versioni acustiche (SudOvestAcusticoTour), per archi (V Per Violoncelli Tour) fino a giungere a questo nuovo inedito duo e a questo nuovo e imminente viaggio.

“C’è un terzo disco da finire, il fiato da tirare. Ma non riesco a star fermo. Ho fatto qualche mese da turnista con gli amici Nadàr solo. Che sia giusto o no, mi andava di mettermi ancora in viaggio, e dar vita a un set diverso, iniziare a testare le nuove canzoni e utilizzare anche delle armi quasi mai sfoderate per i miei brani: il suono del pianoforte e quel sax che ho visto maltrattare da Di Brino in varie occasioni torinesi. Parte di questo desiderio è anche colpa vostra, delle vostre trasferte folli, dell’affetto, delle parole sottopalco, della fame che sempre dimostrate verso nuove cose, come se fosse normale non fermarsi mai appunto. Normale non è, ma ce ne freghiamo bellamente, come diceva quel misconosciuto cantautore.” Daniele Celona

Orari d'apertura:

Inizio alle 21.30

 

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista