Il regista, nel capoluogo ligure per la regia della Lucia di Lammermoor, dialoga con il critico Saverio Zumbo su cinema, film e lirica. Segue la proiezione di Profondo Rosso
Lunedì 16 febbraio presso la Sala Sivori di salita Santa Caterina il regista Dario Argento interviene in una conversazione pubblica con il professor Saverio Zumbo, docente e saggista cinematografico, alla quale seguirà la proiezione di Profondo Rosso, nell’edizione restaurata dal Centro sperimentale di cinematografia della Cineteca Nazionale per il quarantesimo del film, realizzato nel 1975.
La conversazione pubblica alla Sivori sarà legata soprattutto al cinema e ai suoi film, ma anche alla lirica, sia perché Dario Argento è nel capoluogo ligure per la regia della Lucia di Lammermoor, sia perché nella sua recente autobiografia e nel suo cinema sono frequenti i riferimenti anche al teatro e all’opera.
Profondo Rosso, con le indimenticabili interpretazioni di David Hemmings, Daria Nicolodi e Clara Calamai, i terrificanti e stupefacenti effetti speciali e l’inquietante magia della colonna sonora (con il clou in Profondo Rosso, Death Dies e Mad Puppet) nel progressive rock dei Goblin “è il film che ha segnato una tappa fondamentale e definitiva – dice Saverio Zumbo – nel percorso artistico e nello stile di Dario Argento che ha poi influenzato tutto il cinema mondiale di genere ed è stato citato e ripreso da molti registi”.
L’evento alla Sivori con Dario Argento, a Genova per la regia della Lucia di Lammermoor al Carlo
Felice, è stato organizzato in collaborazione dalla Città Metropolitana di Genova e dall’Associazione Teatro Carlo Felice.
ore 18