Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Darwin Day 2014: mostra e conferenze per celebrare la nascita dello scienziato inglese

Museo di Storia Naturale G. Doria

Una serie di iniziative per celebrare il contributo che il grande scienziato inglese ha fornito alla geologia mondiale e per raccontare i pionieri della geologia in Liguria



Museo di Storia Naturale G. DoriaIl Museo Civico di Storia Naturale G. Doria in collaborazione con l’Ente Parco del Beigua European & Global Geopark organizzano il Darwin day 2014, per ricordare la data di nascita di Charles Darwin (12 febbraio 1809).

In programma, una serie di iniziative per celebrare il contributo che il grande scienziato inglese ha fornito alla geologia mondiale e per raccontare i pionieri della geologia in Liguria che, all’epoca di Darwin, pubblicavano i primi studi geologici e geomorfologici della regione, a cominciare dal territorio del Geoparco del Beigua.

Ecco il programma

Lunedì 10 febbraio 2014, alle ore 17
Museo Civico di Storia Naturale “G. Doria”
Inaugurazione della mostra con immagini storiche
“Darwin geologo e i pionieri della geologia in Liguria”
La mostra sarà visitabile fino a domenica 2 marzo 2014

Mercoledì 12 febbraio 2014, dalle ore 15 alle ore 17.30
Museo Civico di Storia Naturale “G. Doria”
Conferenza Darwin geologo e i pionieri della geologia in Liguria
Introduce Giuliano Doria
intervengono Guido Chiesura, Marco Firpo,
Maria Cristina Bonci e Maurizio Burlando

Domenica 16 febbraio 2014, dalle ore 9,30 alle ore 16,30
Parco del Beigua, loc. Prariondo
Escursione guidata Ciaspolando con Darwin…
alla scoperta delle emergenze geomorfologiche presenti
nel Beigua e descritte anche in altre parti del mondo dal famoso scienziato inglese
Info e prenotazioni Ente Parco del Beigua tel 0108590300

Orari d'apertura:

Mostra mar-ven 9-19 sabato e domenica 10-19 lun chiuso

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista