add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
In programma, electronic live set di Gedron con videoinstallazione di Paola Viadana e di K/N
Sabato 22 febbraio al Museo d’arte contemporanea Villa Croce di Genova va in scena un nuovo appuntamento con Duplex ride, rassegna di musica elettronica e immagini.
Un crocevia in cui gli elementi fondamentali di musica e immagini sotto forma di concerti e proiezioni video s’intersecano con altre forme di espressione creativa, come reading poetico, performance, installazione.
La rassegna è prodotta dall’associazione culturale Duplex Ride, che organizza principalmente eventi di musica elettronica e videoproiezione.
In programma, electronic live set di Gedron con videoinstallazione di Paola Viadana e di K/N
Gedron e Paola Viadana presentano in anteprima “Rose In Jerico“.
Sulla proiezione video delle immagini creative di Paola Viadana, estratte da suoi lavori e mostre precedenti, Gedron ha composto una colonna sonora strumentale interamente dedicata e suonata con synth senza l’ausilio di computer.
Durante l’esibizione, la rosa di jericho, simbolo di creatività (primordiale) inusuale, sboccerà dopo essere stata annaffiata a inizio performance da Paola,che rimarrà testimone silente.
K-N alias Stefano Bertoli
Nato artisticamente nei primi anni ottanta, quando, studente di batteria jazz e percussioni sinfoniche, decide di lasciare i “canoni scolastici” per mescolare free jazz, musica contemporanea e krautrock con la neonata new gothic wave. Questa strada lo porterà fino a New York City dividendosi fra i jazz club più alternativi e l’emittente alternative WKNEWK.
Rientrato in Europa, per tutti gli anni novanta, continua ad alternare la carriera di fonico e producer con quella di percussionista incidendo fra gli altri con Nova Malà Strana, Iconae e Lunoir.
Nei primi anni 2000 l’elettronica prende definitivamente il sopravvento e le strade di fonico, producer e musicista diventano un tuttuno.
Negli ultimi anni registra e suona live in due progetti personali: Khn’shs, dove produce mantra drone psichedelici con l’ausilio di strumentazione analogico/modulare e K-N, progetto audiovisivo di micro elettronica digitale, fra bit reducing e micro pulsazioni.
Altrettanto degni di nota sono i suoi progetti collaborativi: con la soprano Antonella Suella fonda il duo di musica contemporanea AndromacA; insieme al pittore Cristiano Baricelli, il progetto Il Buio, dove suoni e disegni vengono sviluppati in real time; con l’attrice e performer Kyt Walken il gruppo TraumWelle che produce spettacoli a cavallo fra il kraut rock e l’estetica della guerra fredda.
Ingresso libero
Dalle 16.30 alle 18.30