Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Eden: mostra internazionale di illustratori contemporanei

Raccolte Frugone

Oltre 750 autori hanno partecipato da tutto il mondo alla nona edizione del concorso per illustratori dell'Associazione Tapirulan di Cremona, dallo scorso anno gemellata con i Musei di Nervi



logo-edenDall‘8 marzo al’1 giugno  Musei di Nervi – Raccolte Frugone ospitano la mostra di illustratori contemporanei Eden.

Cos’è l’Eden? Dov’è? Chi ci vive? È un luogo di pace e armonia? E´ il paradiso? Oppure è un luogo rischioso dove chi sgarra paga dolorose conseguenze? è un´agenzia di viaggi, un albergo ad ore, un locale di striptease?

La risposta a queste domande l’hanno data gli oltre 750 autori che hanno partecipato da tutto il mondo alla nona edizione del concorso per illustratori dell’Associazione Tapirulan di Cremona, dallo scorso anno gemellata con i Musei di Nervi dove nel 2013 venne presentata ‘edizione dedicata al tema “Buffet” e all’ospite speciale Federico Maggioni.

Gli artisti in concorso hanno rivisitato l´Eden a modo loro e con le tecniche più varie, dal digitale al collage, dal pastello al feltro.
In mostra sono esposti i 48 autori selezionati e una sezione dedicata a Gianni De Conno, ospite speciale di questa edizione e presidente della giuria che ha scelto i giovani illustratori.

Proprio De Conno ha firmato l´illustrazione del manifesto della mostra. La sezione dedicata a De Conno, “Sopra, sotto, di lato”, raggruppa più di 60 opere del grande illustratore milanese: immagini per libri, pubblicità, scenografie, manifesti, oltre che l´immagine realizzata per la mostra Eden e un´anteprima di alcune tavole del libro “Attacchino” di Bruno Tognoli (Gallucci Editore).

In occasione dell´inaugurazione verranno presentate anche le 3 pubblicazioni inerenti alla mostra: il calendario 2014, il catalogo della mostra Eden e il catalogo monografico di Gianni De Conno.

Illustratori in mostra: Teresa Alberini, Matteo Anselmo, Assaf Banharroch, Sylvie Bello, Laura Berni, Ghazaleh Bigdeloo, Julia Binfield, Roberto Blefari, Nicola Boccaccini, Davide Bonazzi, Federica Bordoni, Maria Brzozowska, Birsu Semra Celtek, Chiara Criniti, Paolo D´Altan, Andy Robert Davies, Gianni De Conno, Susanna Doccioli, Masha Ebrahimi, Costanza Favero, Dimitri Fogolin, Anna Forlati, Ronny Gazzola, Marco Giagnotti, Rachel Haim, Laura Massaro, Stefano Marra, Daniela Iride Murgia, Nicoletta Pagano, Marco Palena, Arianna Papini, Irene Penazzi, Erika Pittis, Vessela Nikolova, Francesco Poroli, Ilaria Proietti, Beatriz Ramirez Vaquero, Elisa Rocchi, Korinna Sofie Rojnic, Jacopo Rosati, Alberto Ruggieri, Stephan Schmitz, Cristina Sestilli, Samantha Sirtori, Luca Soncini, Sara Stefanini, Karolis Stautniekas, João Vaz De Carvalho, Marco Viale

Ingresso 5 euro intero, 4 euro ridotto

Orari d'apertura:

Dal martedì al venerdi: 9-19; sabato e domenica: 10-19
Chiuso il lunedì

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista