Domenica 28 agosto Ecolibro, iniziativa di bookcrossing apre di nuovo con un elemento in più per l'occasione un reading del Collettivo Linea S. L'evento si svolge dalle 20 alle 22.
L’ultima domenica di agosto per l’apertura di Edicolibro, progetto di bookcrossing in piazza della Meridiana, prende vita l’iniziativa Jukebox Linea S.
Appuntamento il 28 agosto dalle 20 per scambiarsi libri e un reading di racconti e poesie a cura di Collettivo Linea S.
Il Collettivo Linea S, gruppo che sperimenta nuove vie della narrazione, si trasforma in un fantastico jukebox… senza bisogno di monetine!
Basterà scegliere il vostro Linea S preferito, toccarlo, e lui/lei istantaneamente prenderà a declamare un testo!
Durante l’evento sarà possibile, come per ogni apertura di Edicolibro, partecipare al bookcrossing.
Il Collettivo Linea S nasce alla fine del 2013, quando Andrea Fabiani, Dario Manera, Federica Kessisoglu, Giulia Cocchella e Marta Traverso decidono di fondere insieme le loro diverse esperienze maturate nei campi della comunicazione, del teatro, dell’editoria e dello storytelling, al fine di sperimentare nuove tecniche di narrazione.
Il Collettivo Linea S si propone di uscire dai luoghi chiusi e scendere nelle strade, nelle piazze, ovunque ci sia qualcuno disposto ad ascoltare, nell’intento di azzerare la distanza che spesso si pone tra autore e lettore.
Il nome Collettivo Linea S è un omaggio a “Exercices de style” di Raymond Queneau.
Edicolibro è un progetto nato ad aprile 2016 su iniziativa di Officina Letteraria, scuola di scrittura creativa a Genova, e del Municipio I Centro Est.
L’edicola di piazza della Meridiana, da tempo in disuso, si trasforma in spazio di bookcrossing con un calendario di aperture mensili e il supporto volontario di numerose associazioni del territorio.
Per partecipare a Edicolibro è sufficiente portare fino a tre libri da scambiare, seguendo una sola, preziosa regola: porta un libro che vorresti ricevere.
dalle 20 alle 22