Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Nuova apertura di Edicolibro alla Meridiana

Piazza della Meridiana

Domenica 28 agosto Ecolibro, iniziativa di bookcrossing apre di nuovo con un elemento in più per l'occasione un reading del Collettivo Linea S. L'evento si svolge dalle 20 alle 22.



ECOLIBRO-MERIDIANAL’ultima domenica di agosto per l’apertura di Edicolibro, progetto di bookcrossing in piazza della Meridiana, prende vita l’iniziativa Jukebox Linea S.

Appuntamento il 28 agosto dalle 20 per scambiarsi libri e un reading di racconti e poesie a cura di Collettivo Linea S.
Il Collettivo Linea S, gruppo che sperimenta nuove vie della narrazione, si trasforma in un fantastico jukebox… senza bisogno di monetine!

Basterà scegliere il vostro Linea S preferito, toccarlo, e lui/lei istantaneamente prenderà a declamare un testo!

Durante l’evento sarà possibile, come per ogni apertura di Edicolibro, partecipare al bookcrossing.

Chi è il Collettivo Linea S

Il Collettivo Linea S nasce alla fine del 2013, quando Andrea Fabiani, Dario Manera, Federica Kessisoglu, Giulia Cocchella e Marta Traverso decidono di fondere insieme le loro diverse esperienze maturate nei campi della comunicazione, del teatro, dell’editoria e dello storytelling, al fine di sperimentare nuove tecniche di narrazione.

Il Collettivo Linea S si propone di uscire dai luoghi chiusi e scendere nelle strade, nelle piazze, ovunque ci sia qualcuno disposto ad ascoltare, nell’intento di azzerare la distanza che spesso si pone tra autore e lettore.

Il nome Collettivo Linea S è un omaggio a “Exercices de style” di Raymond Queneau.

Che cos’è Edicolibro

Edicolibro è un progetto nato ad aprile 2016 su iniziativa di Officina Letteraria, scuola di scrittura creativa a Genova, e del Municipio I Centro Est.

L’edicola di piazza della Meridiana, da tempo in disuso, si trasforma in spazio di bookcrossing con un calendario di aperture mensili e il supporto volontario di numerose associazioni del territorio.

Per partecipare a Edicolibro è sufficiente portare fino a tre libri da scambiare, seguendo una sola, preziosa regola: porta un libro che vorresti ricevere.

Orari d'apertura:

dalle 20 alle 22

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista