Avanguardia e sperimentazione, talento ed eccellenze per l'evento organizzato da Forevergreen.fm. 2 giorni intensi di musica elettronica con dJ e musicisti da Italia, Germania, UK, Francia, Spagna, USA
Venerdì 16 e sabato 17 ottobre va in scena l’edizione 2015 di Electropark, festival di musica elettronica che propone 2 italian première, live e dj set con artisti internazionali, workshop.
Venerdì 16 ottobre il festival si apre con un’anteprima italiana: alle ore 22 presso La Claque ospiti Golden Bug e Desilence Studio con la performance audiovisiva live V.I.C.T.O.R. I tre artisti hanno da poco presentato il progetto al MACBA di Barcellona. A seguire Marvin & Guy, freschi di successo con Egoista su Hivern Discs e pronti per il loro prossimo tour in US e Mexico. A chiudere dj Randomplay di Forevergreen.
Sabato 17 ottobre ore 21 nell’auditorium (Sala Maestrale) dei Magazzini del Cotone del Porto Antico è invece in programma l’anteprima nazionale del progetto SUMS con Kangding Ray, artista di punta della raster-noton di Alva Noto, e Barry Burns chitarrista e tastierista dei Mogwai la band post-rock di Glasgow dalla risonanza mondiale, accompagnati al contrabbasso da Robert Lucaciu e da Merlin Ettore alla batteria. Il concerto, commissionato da Berlin Atonal, fa tappa a Genova dopo l’anteprima mondiale al Kraftwerk di Berlino.
Opening act affidato a Caterina Barbieri, giovane compositrice e musicista elettroacustica i cui progetti sono stati presentati in contesti internazionali di musica sperimentale come Dancity, Jardins Eférmeros, Imago. L’ afterparty del concerto si tiene a partire dalle 23 fino all’alba in un luogo segreto (per partecipare scrivere a info@electropark.it – il luogo verrà comunicato via mail qualche giorno prima). Ospite d’eccezione dopo Dekmantel, fabric, Panorama Bar, Boiler Room, da New York il nome-rivelazione della nuova scena americana Joey Anderson, produttore, fondatore di Inimeg Records e molto stimato nell’ambiente per il suo groove eclettico. Ampio spazio anche agli artisti di .Fm/.Ltd, le due anime dell’etichetta discografica digitale di casa Forevergreen: Tuseth, produttore americano cresciuto in Italia ed espressione delle sonorità più techno di LTD e Moth Records, Drax, nuovo talento della scuderia FM e Anie Tera, audio engineer e label manager dell’etichetta.
Nel pomeriggio di sabato 17 dalle 14 alle 19 in Sala Dogana a Palazzo Ducale sono in programma i workshop e al progetto europeo Crossing The Borders in collaborazione con Associazione P.E.CO.: 42 giovani da Germania, Italia, Olanda, Portogallo e Romania si incontrano a Genova per una produzione teatrale-audiovisiva inedita oltre i confini geografici/culturali. Tra i workshop, Glitch For Android a cura di Luca Grillo, ingegnere programmatore e artista, mostra le basi e i concetti del glitch digitale, mentre Leonello Tarabella, musicista informatico e Alessandro Baris, batterista e compositore, presentano Collisions, tecnologia interattiva per musica elettronica e con riconoscimento gestuale.
FESTIVAL PASS 30 € Da accesso a tutti gli eventi
VENERDI Club Night 8 € con GOLDEN BUG DESILENCE STUDIO MARVIN & GUY …
SABATO Live Concert 22 € > INCLUDE Late Night IN OMAGGIO < con SUMS: KANGDING RAY + BARRY BURNS (MOGWAI) CATERINA BARBIERI
Late Night 12 € con JOEY ANDERSON ANIE TERA
Workshop / Progetto EU 0 €