Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Electropart #3 con il dj set del produttore e artista tedesco Stefan Goldmann

Palazzo Ducale

Terzo appuntamento della mini rassegna che anticipa la sessione autunnale del festival di musica elettronica Electropark



dj-set-concerto-musicaForevergreen.fm propone sabato 27 giugno il terzo appuntamento con Electropart, la mini rassegna che anticipa la sessione autunnale del festival di musica elettronica Electropark. Giunta alla sua quarta edizione, la kermesse ha lo scopo di promuovere la musica elettronica e lo spettacolo dal vivo tramite una serie di contenuti che vanno dai live di artisti internazionali al sound design di performer emergenti, da installazioni visive inedite a percorsi formativi per studenti.

Sabato 27 giugno a partire dalle ore 23 si esibisce il produttore e artista tedesco Stefan Goldmann. Apertura della serata affidata a Bayda e Luca Blackradio.

STEFAN GOLDMANN [Macro / Berlin]

Compositore, produttore musicale e dj tedesco, Stefan Goldmann unisce techno e composizione elettroacustica fondendo elementi apparentemente incompatibili. Dopo aver studiato comunicazione acustica a Berlino, viene prodotto da etichette come Ovum, Innervisions e Cocoon e nel 2007, con Finn Johannsen, fonda Macro, che la rivista musicale De:Bug ha indicato come “la principale etichetta techno d’avanguardia”. Come dj Stefan Goldmann si è esibito in tutto il mondo in club e festival ed è particolarmente legato al Berghain, leggendario club berlinese dove è stato resident e curatore del programma dell’ Elektroakustischer Salon. Oltre alle produzioni elettroniche, lavora con strumentisti e coreografi e scrive saggi di music business, digitalizzazione ed estetica della musica elettronica, tenendo abitualmente conferenze e seminari presso il DAAD e l’Università delle Arti di Berlino. Nel 2012 è stato artista in residenza del Goethe-Institut a Kyoto e ha poi lavorato presso il Teatro Nazionale di Mannheim e per il Programma Culturale di BASF.

LUCA BLACKRADIO [Crimewave]

Luca Blackradio è un dj genovese di base a Milano e propone un’istintiva selezione di musica elettronica ossessiva, un distacco dalla realtà tra House, Techno e Minimal Synth. Animatore dei party milanesi Crimewave, richiama gli appassionati più attenti alla musica elettronica anche impreziosita da influenze sonore più vicine ai generi industrial e post-rock.

BAYDA [Forevergreen.fm]

Già da tempo presente come dj sulla scena genovese, Andrea è uno dei fondatori di Forevergreen.fm – Guidato dalla passione per la musica, i suoi dj set sono il frutto di una ricerca costante di sonorità house calde e profonde.

In collaborazione con Goethe-Institut Genua, Sala Dogana, Comune di Genova, Fondazione Palazzo Ducale, Università di Genova.

Orari d'apertura:

ore 23

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista