Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Electropart#2: musica elettronica con Margot, Milesound Bass, The Victor Ward Project

La Claque

Secondo appuntamento della rassegna, organizzata da Forevergeen.fm, che anticipa la quarta edizione del festival di musica elettronica Electropark



Dj set musicaL‘associazione genovese Forevergeen.fm propone venerdì 15 maggio il secondo di tre eventi che anticipano la sessione autunnale di Electropark 2015, festival di musica elettronica e progetto culturale nato con lo scopo di promuovere la musica elettronica e lo spettacolo dal vivo.

Ospiti dell’evento, in programma a partire dalle ore 23 a La Claque, Margot, Milesound Bass, The Victor Ward Project.

Margot [Border Community – Hell Yeah]

Si sa che i romagnoli ci sanno fare e la scena clubbing della riviera è da sempre fucina di talenti e convogliatore dei migliori dj internazionali. E’ proprio nel 2005 che Giaga e Pepe si sono uniti con progetto Margot. E’ il risultato delle loro esperienze, di viaggi cosmici nella musica e di tanta passione e devozione. Tornando alle radici, dal 1995 al 2007 sono stati resident dj del Cocorico, del Peter Pan e del Classic club di Rimini. Questi due esploratori dello spazio hanno ritrovato la propria dimensione in Margot Records, il luogo perfetto per rilasciare le loro creazioni. Poi è arrivato James Holden con il quale hanno realizzato il famoso ‘France 2’ EP per la sua Border Community. Il resto è storia. Si parte dal remix innovativo di Daphni ‘Ahora’, seguono i lavori con l’etichetta Kill the DJ Records con la quale entrano tra i primi dieci dischi più venduti su I Tunes francese e la collaborazione con Ivan Smagghe sulla sua label Le Disques de la Mort. Ancora, la release su Internasjonal di Prins Thomas e il remix per Ed Banger’s ‘Mr. Flash’. Molti capitoli sono ancora da scrivere, molte le uscite discografiche in arrivo ma la nostra avventura insieme a i due cosmonauti dell’elettronica è appena iniziata.

MILESOUND BASS [Fm & Ltd]

Milesound Bass un artista alla ricerca del proprio io attraverso la sperimentazione infinita. Proveniente dalla formazione di SAE Institute, Gianluca è appassionato di sampling e tende sempre a raccontare all’ascoltatore i suoi pensieri con frasi estrapolate da film di ogni genere conducendolo, grazie alle ritmiche spezzate, dritte e glitch, ai bassi analogici e alle pennellate di synth ambientali, verso dimensioni oniriche e atmosfere spaziali lontanissime. Nel 2013 si è aggiudicato il primo premio al concorso Make Your Sound! durante il festival Electropark.

TVWP – The Victor Ward Project

All’interno della famiglia Forevergreen dal 2013, Lorenzo collabora a tempo pieno per la realizzazione del Festival Electropark e di tutti gli eventi correlati condividendo con gli altri membri la passione per la musica e l’urgenza di diffonderla. Dietro la consolle miscela una selezione di elettronica techno e deep.

In collaborazione con Goethe-Institut Genua, Sala Dogana, Comune di Genova, Fondazione Palazzo Ducale, Università di Genova.

Ingresso 7 euro.

Orari d'apertura:

Dalle 23 alle 04

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista