Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Elisa “ON Tour”, concerto a Genova martedì prossimo

Genova | 105 Stadium

L'artista sarà al 105 Stadium il 15 novembre per presentare il suo ultimo album "ON" e i brani più famosi cantati nel corso di una carriera ormai ventennale



Elisa cantanteL’“ON Tour” di Elisa passa da Genova: il 15 novembre 2016 al 105 Stadium della Fiumara. Elisa porterà in scena un live esclusivo entusiasmando il pubblico con i suoi più grandi successi e alcuni brani estratti dal suo ultimo disco “ON” che ha sancito il suo ritorno alle canzoni in inglese:  tra queste, “No hero” si è aggiudicata il titolo di canzone italiana più suonata dalle radio nel primo semestre del 2016.

Elisa è artista poliedrica, cantautrice, polistrumentista e produttrice discografica. In 20 anni di carriera, dopo la realizzazione di 9 album in studio, 5 compilation, 2 album dal vivo, 5 album video, 51 singoli e altrettanti video musicali, ha venduto oltre 3,5 milioni di dischi, riscuotendo successo anche in Europa e in Nord America. Nelle classifiche di vendita italiana ed internazionali, ha raggiunto 9 volte la top-ten con i suoi album, conquistando 3 volte la prima posizione, mentre per quanto riguarda i singoli, ha raggiunto la top-ten 16 volte, con 6 numeri uno, guadagnando complessivamente 1 disco di diamante, 1 disco multiplatino, 26 dischi di platino e 5 dischi d’oro.

In Italia ha ottenuto tutti i principali premi e riconoscimenti in ambito musicale: dal Festival di Sanremo nel 2001 con il brano “Luce (Tramonti a nord est)”, grazie al quale conquistò sei premi, incluso il primo posto nella categoria Big, alla Targa Tenco, da due Premi Lunezia a 14 Italian, Wind & Music Awards, dal Festivalbar al Nastro d’argento, ed un Premio Regia Televisiva.

Tra gli altri numerosi riconoscimenti c’è anche un MTV Europe Music Award. Nel 2013 il brano “Ancora qui”, colonna sonora del film di Quentin Tarantino Django Unchained, scritta da Elisa e composta da Ennio Morricone, ha partecipato alla selezione per le candidate all’Oscar alla miglior canzone originale. L’album della colonna sonora ha inoltre ricevuto una nomination ai Grammy Awards 2014 nella categoria “Miglior colonna sonora per un film”.

I biglietti per la data genovese sono ancora disponibili su Ticket One.

 

 

Orari d'apertura:

Martedì 15 novembre dalle ore 21:00

105 Stadium Genova
Lungomare Canepa, 155, 16149 Genova

Biglietti disponibili
www.ticketone.it

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista