In programma anche il live di United Global Beats, un collettivo internazionale che propone un sound contaminato dalla tradizione folk di tutte le culture Mediterranee
Venerdì 28 marzo è in programma presso La Claque un nuovo appuntamento della stagione electro-folk del collettivo genovese Caravan Society: il concerto di Espana Circo Este.
La band propone uno stile patchanka, figlio della commistione tra ritmi, colori, immagini, lingue della cultura latina: i suoi componenti (Marcelo, Señor Missi, El Niño e Mr Nico) sono infatti da considerarsi figli del mondo, benché il loro cammino sia iniziato tra la Romagna e il Veneto. Il frontman Marcelo ha vissuto in Argentina, Spagna e Burkina Faso, prima di ristabilirsi in Italia e fondare il gruppo. L’inevitabile contaminazione ha portato gli Espana sulla strada della patchanka, trasformando le esibizioni in pretesti per continuare l’arricchimento culturale di ognuno.
Attualmente al centro del loro progetto si trova ‘Il Bucatesta‘, frutto di un ragionato lavoro in studio, sfociato nell’attuale tour, ormai prossimo alla conclusione.
Nella serata a cura di Caravan Society, salgono sul palco anche United Global Beats in formazione completa, un collettivo internazionale con base a Barcellona, che porta i suoi dj set in giro per l’Europa da oltre dieci anni imponendosi con un sound contaminato dalla tradizione folk di tutte le culture Mediterranee.
Caravan Society è un contenitore dove giovani startupper con una forte propensione musicale, a digiuno di esperienze organizzative ma carichi di idee, possono proporre e realizzare le loro intuizioni. Attraverso la rete di collaborazioni che spazia tra Milano, Torino, Firenze e Londra, creatasi spontaneamente evento dopo evento, secondo una naturale evoluzione.
Il nome Caravan Society richiama la cultura balcanica a cui i tre fondatori (Alessandro Cricchio, Marco Nasciuti e Valerio Bo) sono legati. Nomadismo di concetto ma anche di fatto: AleNashVale nasceva come collettivo itinerante, alla ricerca di spazi nuovi e inusuali, da valorizzare mediante la musica. Caravan è anche un omaggio alla band francese Caravan Palace pioniere ed inventore dell’electroswing mondiale. Il termine Society invece richiama l’idea di collettività primordiale e democratica.
Concluso il ciclo di appuntamenti electroswing (4 serate tutte sold out) e mandato in archivio l’evento electro-balkan con protagonisti i londinesei Gypsy Hill, Caravan Society esplora nuovi orizzonti, affidandosi alla carovana musical/circense degli italiani Espana Circo Este.
I biglietti sono acquistabili a 12 € l’uno presso la biglietteria della Claque o del Teatro della Tosse da martedì a venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 19; la domenica, in caso di spettacolo pomeridiano, dalle ore 15 alle ore 18; sabato dalle ore 15 alle ore 19;
ore 22