Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Expò Alta Va Trebbia: i prodotti della vallata in mostra. Il programma

Loco di Rovegno

Tre giorni per la promozione della vallata tra Liguria ed Emilia Romagna: esposti i prodotti tipici, le attività commerciali, le attività ludico sportive



valtrebbiaDal 31 luglio al 2 agosto presso il bosco della Giaia di Loco di Rovegno è in programma l‘Expò Alta Val Trebbia, un evento nato con lo scopo di creare una vetrina per presentare e promuovere i prodotti e le attività della Val Trebbia.

Ecco il programma

Venerdì 31 luglio

ore 10 – Apertura stands: eccellenze della nostra Valle e mercato dell’Altrove
ore 15 – Inaugurazione ufficiale alla presenza delle Autorità
ore 16 – Musica folk con gli Spunciaporchi, fino a sera
ore 21 – Esibizione Dance Project: scuola di danza classica e moderna della Poli. Torriglia
ore 22 – Spettacolo comico di Enzo Paci, direttamente da Zelig
ore 22 – Chiusura stands
ore 24 – Chiusura manifestazione

Sabato 1 agosto

ore 10 – Apertura stands
ore 10.30 – Educational sensoriali per i bambini, a cura dell’Azienda Agricola “Il Picchio Rosso”
ore 16.30 – Esibizione di trial
ore 17.30 – “Il valore del legno locale: i nostri boschi come risorsa per una nuova economia locale”, incontro organizzato dall’arch. Gaia Bollini, consulente esperto di CasaClima
ore 18.30 – “Il Grande Anello 2015 – Racconto di un viaggio con gli asini nelle Quattro Province”, conferenza a cura dell’Associazione Culturale Asinina PARADASE onlus.
ore 21.30 – Serata danzante con Andrea Fiorini
ore 22 – Chiusura stands
ore 24 – Chiusura manifestazione

Domenica 2 agosto

ore 10 – Apertura Stands
ore 11 – Esibizione di trial
ore 15 – Educational sensoriali per i bambini, a cura dell’Azienda Agricola “Il Picchio Rosso”
ore 15 – Graziano Fontana presenta il libro “La salvezza dell’anima”
ore 16 – Aldo Ascolese canta Faber: tributo a De Andrè
ore 19 – Chiusura manifestazione

Sabato 1 e domenica 2 agosto

Sarà presente una postazione AVIS per il dono del sangue

Sempre presenti

• “Villaggio Pomperiopoli”, spazio ludico ed educativo per bambini

• Esibizioni di piloti di moto da trial e prove di guida per i più piccoli, promosse dal Moto Club della Superba – Sez. Foppiano

• Servizio bar e punto di ristoro gestito dai Volontari del Soccorso Alta Val Trebbia

Orari d'apertura:
  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista