Storie di fantasmi erranti che vagano alla ricerca dei loro fasti più antichi con misteriosi racconti che animeranno il 29 luglio di via Garibaldi
Storie di spiriti erranti che vagano alla ricerca dei loro fasti più antichi o di avvenenti meretrici fantasma che impenitenti ancor oggi cercano di sedurre ingenui passanti. Questi i protagonisti di un venerdì insolito in via Garibaldi che ci racconterà storie intriganti e misteriose.
L’appuntamento è per il 29 luglio alle 21 davanti a palazzo Tursi. Fra i fantasmi che si incontreranno quello della donna piangente di Palazzo Rosso o della Meridiana che scandisce l’apertura della porta dell’aldilà.
Gian Luigi Fieschi riemergerà dalle acque del mare nel quale trovò la morte per commentare ironicamente che la discendenza del suo acerrimo nemico continua imperterrito a governare la Superba.
Dalla bocca dei presenti si verrà a conoscenza di storie segrete, e del Circolo Minerva di Piazza del Ferro, uno dei primi Centri Spiritici che all’inizio del 1900 sotto la guida di Ernesto Bozzano conduceva importanti studi sull’aldilà. Oppure conosceremo i dettagli della storia del Fantasma del chierico Valentino in quel di San Siro.
Venerdì 29 luglio 2016 ore 21,00
via Garibaldi, davanti a Palazzo Tursi
Interverranno:
Zeffirino Zali, presiente CIV Meridiana
Marco Alex Pepè, ghostbuster e scrittore dell’insolito
Barbara Garassino, poetessa e scrittrice
Francesco Pittaluga, attore
Conduce:
Massimo Lagomarsino
Partecipazione Gratuita
info: fondazioneamon@live.it