Lo spettacolo, che rappresenta il debutto teatrale del giornalista, partendo dalla narrazione di una delle edizioni più controverse dei Giochi Olimpici racconta una storia di sport e di guerra
Dopo il successo televisivo dei programmi Federico Buffa racconta Storie Mondiali e Storie di Campioni , trasmessi su Sky, il noto cronista e commentatore sportivo propone nei teatri italiani uno spettacolo dedicato proprio alle Olimpiadi.
Lo spettacolo, che rappresenta anche il suo debutto teatrale e fa tappa al Politeama Genovese il 10 e 11 novembre, partendo dalla narrazione di una delle edizioni più controverse dei Giochi Olimpici, quella del 1936, racconta una storia di sport e di guerra. Le storie dello sport sono infatti storie di uomini: scorrono assieme al tempo dell’umanità, seguono i cambiamenti e i passaggi delle epoche, a volte li superano. E’ capitato a Berlino nel 1936 quando Hitler e Goebbels volevano trasformare “le loro” Olimpiadi nell’apoteosi della razza ariana e del “nuovo corso”. E invece proprio quella edizione dei Giochi costruirà i simboli più luminosi dell’uguaglianza.
Di Federico Buffa, Emilo Russo, Paolo Frusca, Jvan Sica
pianoforte Alessandro Nidi
fisarmonica Nadio Marenco
voce Cecilia Gragnani
direzione musicale Alessandro Nidi
costumi Pamela Aicardi
luci Mario Loprevite
scene Cristiana Di Giampietro
foto Laila Pozzo
regia Emilio Russo, Caterina Spadaro
Prezzi: da € 17 a € 25 + prevendita
ore 21