Escursioni, stand gastronomici e animazioni per i più piccoli
Domenica 4 maggio a Uscio è in programma la 19esima edizione della Festa Ciappaieu, o Festa sui Prati, sul Monte delle Casette.
Alle ore 10.15 a Colle Caprile al capolinea degli autobus una guida naturalistico ambientale accompagnerà il pubblico sul Monte delle Casette, spiegando le erbe e le piante rare che si incontreranno sul tragitto.
Il programma prevede alle ore 11.30 benedizione a cura dell’edicola restaurata due anni fa con la collaborazione dell’artista Ennio Lagormarsino della “Madonnetta”. L’edicola, infatti, contiene la Madonna che proteggeva i ciappaieu, ovvero gli scavatori. Venne costruita nell’1800 proprio sul percorso che collega il Monte delle Casette alla Val Fontanabuona, un iter che gli scavatori di Uscio dovevano percorrere proprio per andare a lavorare; il paese levantino infatti era uno dei principali fornitori di scavatori per la valle in questione. Molti scavatori uscesi erano anche artigiani che operavano in proprio, costruendo bellissime opere di ardesia reperita nelle cave.
Successivamente vino bianco e focaccia per tutti offerti dal Comune di Uscio. Alle 13.00 carne “in scia ciappa”, ovvero bistecche sull’ardesia con fuoco a legna , panini e focaccette cucinati dal Gruppo di Fuoco, celebri cuochi locali.
Nel pomeriggio Festa degli Alberi ove i bambini pianteranno due alberi sul Monte delle Casette, volo degli aquiloni sempre dal monte e giochi come la corsa nei sacchi.
Ore 10.15