Una giornata di festa al Parco della Lanterna in occasione dei dieci anni dall'apertura del Museo. Musica e incontri, mostre e cibo
Sabato 13 settembre in programma una giornata di festa al Parco della Lanterna in occasione del decennale dell’apertura del museo, che ha visto il recupero delle fortificazioni seicentesche e la nascita dello spazio multimediale che racconta arte, territorio, cultura materiale di Genova, i suoi abitanti, la storia del faro e il suo funzionamento.
16.30 – Saluti delle Autorità e dell’Associazione Giovani Urbanisti – Fondazione Labò
17.00 – Presentazione del libro La Lanterna di Genova. Interverranno Enrico Roncallo, autore del libro, insieme a Daniele Calcagno e Marina Cavana (Istituto di Ricerca sui Conti di Lavagna). il testo raccoglie molte informazioni e curiosità sulla Lanterna e sarà in vendita al bookshop del museo
17.15 – Presentazione dell’iniziativa Wiki Loves Monuments Genova, a cura di Enrico Alletto, Open Genova. L’iniziativa si svolgerà in tutta Italia dal 1 al 30 settembre, con un concorso che ha lo scopo di valorizzare il patrimonio storico e culturale del Paese.
17.30 – Visite guidate a cura dei giovani volontari FAI. I visitatori verranno accompagnati all’interno delle fortificazioni seicentesche fino al primo ballatoio del faro, dal quale è possibile godere di uno splendido panorama (fino alle 19.00, con biglietto ridotto).
18.30 – Aperitivo multiculturale a cura dall’Associazione Y.E.A.S.T e Il sapore del fiore di ciliegio con accompagnamento musicale de Louisiana Blues Trio e interventi del gruppo teatrale La Pozzanghera.
L’aperitivo avrà una doppia scelta: un piatto legato alla tradizione genovese (bruschette al pesto, torte salate, focaccia e farinata) e un piatto legato al Giappone (onigiri, pollo nanban e insalata di patate e cetrioli). Il costo di un piatto sarà a partire da 3 Euro. La Birra Asahi verrà offerta gratuitamente fino a esaurimento scorte.
Saranno inoltre presenti i #trovalalanterna con un’esposizione fotografica, i Cerca Memoria, con i loro racconti sul territorio, e i dolci e romantici assaggi di Sposiamo – Wedding Planning
Dalle 16 alle 23