Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Festa di Primavera all’istituto scolastico Contubernio D’Albertis

Contubernio D'Albertis

Una mattina all'insegna dei giochi e dei laboratori creativi per bambini dai 2 ai 10 anni del Municipio Bassa Val Bisagno



BambiniSabato 23 maggio dalle 9 alle 13, l’Istituto Scolastico Paritario “Contubernio D’Albertis” organizza, per l’ottavo anno consecutivo, la Festa di Primavera rivolta a tutti i bambini fra i 2 e i 10 anni che risiedono nel Municipio della Bassa Val Bisagno.

Appuntamento nei giardini alberati della scuola in Via Amarena 11 (sopra Piazza Solari) per una mattina all’insegna di giochi, balletti, spettacoli di magia, animazione, sport, torneo di scacchi, cake design e laboratori ludico ma anche creativi come nel caso del laboratorio di riciclo creativo e lettura ad alta voce.

Nel corso della mattinata, alla presenza delle Autorità Cittadine (l’Assessore alla Scuola della Regione Liguria Pippo Rossetti e il Presidente del Municipio Bassa Val Bisagno Massimo Ferrante), ci sarà un incontro formativo sulle manovre salvavita pediatriche in collaborazione con la C.R.I. e un incontro di educazione alimentare.

Nell’occasione verranno presentate alle famiglie le offerte formative per tutti i gradi scolastici (dall’Asilo Nido-convenzionato con il Comune -alla Scuola Secondaria di 1° Grado) e ci saranno anche stands “informativi” con la modulistica relativa al Centro Estivo, all’English Summer Camp e alle attività sportive 2015/16.

Infine,alle ore 12.00,l’estrazione della grande lotteria di beneficenza con tanti premi, il cui ricavato sarà destinato al recupero e risistemazione della serra della scuola.

Orari d'apertura:

Ore 9

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista