Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Festa reggae al Monte Moro con Early Vibes, The Marciellos, Simone Simeone

Genova

Una serata in occasione della presentazione di un lavoro discografico che coinvolge la maggior parte delle band reggae liguri attive sul territorio. In consolle Groove Yard Sound, U Elettronicu, Sensi Star



musica-reggaeMonte Moro ospita sabato 5 settembre una grande festa reggae in occasione della presentazione di un lavoro discografico che coinvolge la maggior parte delle band reggae liguri attive sul territorio.

La serata prevede la presentazione di una compilation di sedici brani e la vendita le chiavette usb della compilation; inoltre, musica live con i protagonisti del disco, grigliate e stand.

Dopo le fortunate produzioni anni ’90 in cui gruppi come i Sensasciou, la Cool Reggae Band, gli Skankin time, i Banghiss, Binduli, Dubmaster Spillus e molti altri pennellavano l’ aria genovese di vibrazioni red gold and green, racchiuse in un’ anima black, i tempi sono maturi per un nuovo progetto altrettanto ambizioso.
La strada da seguire è quella di EXTRACOMUNITARIO, album che racchiuse le migliori espressioni musicali reggae degli anni ’90.
E cavalcando l’ onda ed il momento di fermento musicale attuale della musica in levare nella nostra regione,
Red and Blu Production, in collaborazione con Liguria Reggae, presenta:

ON STAGE:
Early Vibes
The Marciellos
Simone Simeone

IN CONSOLLE:
Groove Yard Sound
U Elettronicu
Sensi Star

Ingresso 3 euro a sostegno delle spese per il progetto e per la sua realizzazione. Il vetro non sarà ammesso alla serata

 

Orari d'apertura:

Dalle ore 19

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista