Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Festa ruspante: propotti tipici e promozione del territorio a Sant’Olcese

Ciae

Sarà possibile degustare i prodotti del territorio, il famoso salame di Sant’Olcese, i vini della Valpolcevera, i formaggi locali



Salumi e formaggiCome ogni anno, a Ciaè di Sant’Olcese, il primo maggio si svolge la tradizionale festa ruspante organizzata dai Volontari della Guardia Antincendi, uno speciale appuntamento enogastronomico dove si possono degustare i prodotti tipici del territorio, il famoso salame di Sant’Olcese, i vini della Valpolcevera, i formaggi locali.

Previsti al pomeriggio giochi per bambini e spettacolo teatrale interattivo per gli adulti.

L’edizione 2015 prevede inoltre un’innovativa proposta di promozione del territorio, la Grande Sentieri, aperta agli escursionisti esperti così come ai semplici appassionati: una camminata di circa 4h che permette di raggiungere la festa attraverso un affascinante percorso lungo un tratto di Alta Via dei Monti Liguri ed i sentieri di raccordo al complesso di Ciaé.

Visite guidate al Sentiero Botanico di Ciaé alle ore 10.30 e 11.45.

In caso di maltempo la Festa si svolgerà domenica 3 maggio.

La festa è raggiungibile con il pullman sostitutivo del trenino Genova-Casella, (discesa alla stazione di Tullo) e con una breve passeggiata lungo il Sentiero Botanico (circa 20 min.).

Orari d'apertura:

dalle ore 8.30

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista