Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Festival in una notte d’estate. Ritorna il teatro di Lunaria in piazza San Matteo

Piazza San Matteo, Genova

Dal 14 luglio al 18 agosto a Genova in piazza San Matteo i grandi scrittori si raccontano. Tra i protagonisti Magris e Maraini, Allende e Montalbán



11035922_1626525664263011_1740982760000703288_oDal 14 luglio al 18 agosto ritorna l’appuntamento con il Festival in una notte d’estate, quest’anno dedicato al tema “Percorsi e variazioni”. La rassegna, organizzata da Lunaria Teatro giunge alla sua dicannovesima edizione e propone, come sempre, spettacoli di prosa, danza e musica, nell’ormai consueta location di piazza San Matteo, nel cuore del centro storico di Genova.

Ma gli appuntamenti non si limitano al solo capoluogo ligure. Come ogni anno, Lunaria porta gli spettacoli del Festival in alcune delle più belle località della riviera di Levante. Al Teatro Arena Conchiglia di Sestri Levante il 16 luglio va in scena Lei dunque capirà, il 23 luglio La lunga vita di Marianna Ucria, il 6 agosto Afrodita e altre ricette immorali e il 10 agosto Burlesque/Fiabesk. Al Giardino di Villa Rocca a Chiavari l’appuntamento è il 14 agosto con Variazioni di Tango, il 16 agosto con La Mite e il 17 agosto con Nostra Signora delle Camelie che verrà replicata l’indomani, il 18 agosto, anche nella Chiesa dei Frati di Vernazza, alle Cinque Terre.

Costo dei biglietti 12 euro intero, 10 euro ridotto.

Orari d'apertura:

Il programma completo del Festival in una Notte D'Estate

Venerdì 15 luglio – ore 21.15
PIAZZA SAN MATTEO
LEI DUNQUE CAPIRA’
di Claudio Magris con Elisabetta Pozzi
drammaturgia Margherita Rubino
musiche Daniele D’Angelo costumi Elena Zinelli
chitarra Giorgio Neri - scene Giorgio Panni – Giacomo Rigalza regia Daniela Ardini

prezzi intero € 12,00 – ridotto € 10,00 –
carnet nominativo universitari 4 spettacoli € 20.00
info: telef . 010 2477045 - 3737894978
www.lunariateatro.it
info@lunariateatro.it

Lunedì 18 – ore 19
INCONTRI APERITIVO
LOGGIATO PALAZZO GIULIO PALLAVICINO
FUORI LE BOMBE…. VITE TRAVOLTE
La letteratura della prima guerra mondiale
A CURA DI REMO VIAZZI
coordinamento Anna Nicora – prezzo € 1,00

Lunedì 18 luglio – ore 21.15
PIAZZA SAN MATTEO
LEI DUNQUE CAPIRA’
di Claudio Magris con Elisabetta Pozzi
drammaturgia Margherita Rubino
musiche Daniele D’Angelo costumi Elena Zinelli
chitarra Giorgio Neri - scene Giorgio Panni – Giacomo Rigalza regia Daniela Ardini

prezzi intero € 12,00 – ridotto € 10,00 –
carnet nominativo universitari 4 spettacoli € 20.00
info: telef . 010 2477045 - 3737894978
www.lunariateatro.it
info@lunariateatro.it

Martedì 19 luglio – ore 21.15
PIAZZA SAN MATTEO
SHOLOM ALEICHEM
LO SCRITTORE DELLA PACE
con Eyal Lerner Vittorio Ristagno e gli attori di Lunaria Teatro
alla fisarmonica Julyo Fortunato

prezzi intero € 12,00 – ridotto € 10,00 –
carnet nominativo universitari 4 spettacoli € 20.00
info: telef . 010 2477045 - 3737894978
www.lunariateatro.it
info@lunariateatro.it

Mercoledì 20 luglio - ore 17
SPETTACOLO ITINERANTE POMERIDIANO CON VISITA GUIDATA
VITE TRAVOLTE - di Anita Ginella
con Andrea Benfante, Francesca Conte, Paolo Drago, Francesco Patanè , Vittorio Ristagno e la guida di Genova Insieme
punto di ritrovo Piazza Truogoli di Santa Brigida h.17.00
conclusione Museo del Risorgimento h.19.00
posti limitati prenotazione obbligatoria
prezzo € 10,00 –

Mercoledì 20 luglio – ore 21.15
CHIESA SAN MATTEO
TERESA, MON AMOUR
di Julia Kristeva
con Carla Peirolero e con Roberta Alloisio canto, Mario Arcari fiati
regia Enrico Campanati

prezzi intero € 12,00 – ridotto € 10,00 –
carnet nominativo universitari 4 spettacoli € 20.00
info: telef . 010 2477045 - 3737894978
www.lunariateatro.it
info@lunariateatro.it

Venerdì 22 - ore 19
INCONTRI APERITIVO
LOGGIATO PALAZZO GIULIO PALLAVICINO
FUORI LE BOMBE…. VITE TRAVOLTE
La letteratura della prima guerra mondiale
A CURA DI REMO VIAZZI
coordinamento Anna Nicora – prezzo € 1,00

Venerdì 22 luglio – ore 21.15
PIAZZA SAN MATTEO
RAFFAELLA AZIM in
LA LUNGA VITA DI MARIANNA UCRIA
dal romanzo di Dacia Maraini
con Francesca Conte – luci Giorgio Neri
scene Giorgio Panni – Giacomo Rigalza regia Daniela Ardini
interprete LIS Alessandro Brescia

prezzi intero € 12,00 – ridotto € 10,00 –
carnet nominativo universitari 4 spettacoli € 20.00
info: telef . 010 2477045 - 3737894978
www.lunariateatro.it
info@lunariateatro.it

Sabato 23 luglio - ore 17
SPETTACOLO ITINERANTE POMERIDIANO CON VISITA GUIDATA
VITE TRAVOLTE di Anita Ginella
con Andrea Benfante, Francesca Conte, Paolo Drago, Francesco Patanè , Vittorio Ristagno e la guida di Genova Insieme
punto di ritrovo Piazza Truogoli di Santa Brigida h.17.00
conclusione Museo del Risorgimento h.19.00
posti limitati prenotazione obbligatoria
prezzo € 10,00 –

Sabato 23 luglio - ore 21.15
PIAZZA SAN MATTEO
UNA PIETRA SOPRA
con Domenico Bravo
di Manlio Marinelli
regia Lia Chiappara
Teatro Libero - Palermo

prezzi intero € 12,00 – ridotto € 10,00 –
carnet nominativo universitari 4 spettacoli € 20.00
info: telef . 010 2477045 - 3737894978
www.lunariateatro.it
info@lunariateatro.it

Lunedì 25 luglio - ore 21.15
PIAZZA SAN MATTEO
VIVA LA ROSA E ALTRE STORIE
con Michela Centanaro(chitarra) Valentina Centanaro(voce) Stefano Cavallo (basso), Maria Giulia Mensa (voce), Giovanni Parodi (chitarra), Antonio Fantinuoli (violoncello).

prezzi intero € 12,00 – ridotto € 10,00 –
carnet nominativo universitari 4 spettacoli € 20.00
info: telef . 010 2477045 - 3737894978
www.lunariateatro.it
info@lunariateatro.it

Martedì 26 luglio - ore 21.15
PIAZZA SAN MATTEO
... E SOPRA SOLO LA LUNA – 8elementi coreografia Valentina Carlino
LE RELAZIONI-CONTAMINAZIONI CONTEMPORANEE - Kinesis Dance e Studio DYV coreografia Patrizia Genitoni Carolina Traverso Fabio Piccolo

prezzi intero € 12,00 – ridotto € 10,00 –
carnet nominativo universitari 4 spettacoli € 20.00
info: telef . 010 2477045 - 3737894978
www.lunariateatro.it
info@lunariateatro.it

Mercoledì 27 luglio - ore 17
SPETTACOLO ITINERANTE POMERIDIANO CON VISITA GUIDATA
VITE TRAVOLTE - di Anita Ginella
con Andrea Benfante, Francesca Conte, Paolo Drago, Francesco Patanè , Vittorio Ristagno e la guida di Genova Insieme
punto di ritrovo Piazza Truogoli di Santa Brigida h.17.00
conclusione Museo del Risorgimento h.19.00
posti limitati prenotazione obbligatoria
prezzo € 10,00 –
info: telef . 010 2477045 - 3737894978
www.lunariateatro.it
info@lunariateatro.it

Giovedì 28 luglio - ore 17
INCONTRI APERITIVO
LOGGIATO PALAZZO GIULIO PALLAVICINO
FUORI LE BOMBE…. VITE TRAVOLTE
La letteratura della prima guerra mondiale
A CURA DI REMO VIAZZI
coordinamento Anna Nicora – prezzo € 1,00

Giovedì 28 luglio - ore 21.15
PIAZZA SAN MATTEO
BURLESQUE/FIABESK
Scene da un bel matrimonio
con Paola Corti e Valeriano Gialli
e le danzatrici Marzia Raballo e Elena Rolando
coreografie Dorothy Rollandin costumi Monica Cafiero
preludio letterario Barbara Fiorio
ideazione drammaturgia e regia Valeriano Gialli

prezzi intero € 12,00 – ridotto € 10,00 –
carnet nominativo universitari 4 spettacoli € 20.00
info: telef . 010 2477045 - 3737894978
www.lunariateatro.it
info@lunariateatro.it

Venerdì 29 luglio - ore 21.15
PIAZZA SAN MATTEO
BURLESQUE/FIABESK
Scene da un bel matrimonio
con Paola Corti e Valeriano Gialli
e le danzatrici Marzia Raballo e Elena Rolando
coreografie Dorothy Rollandin costumi Monica Cafiero
preludio letterario Barbara Fiorio
ideazione drammaturgia e regia Valeriano Gialli

prezzi intero € 12,00 – ridotto € 10,00 –
carnet nominativo universitari 4 spettacoli € 20.00
info: telef . 010 2477045 - 3737894978
www.lunariateatro.it
info@lunariateatro.it

Sabato 30 luglio ore 17.00
SPETTACOLO ITINERANTE POMERIDIANO CON VISITA GUIDATA
VITE TRAVOLTE - di Anita Ginella
con Andrea Benfante, Francesca Conte, Paolo Drago, Francesco Patanè , Vittorio Ristagno e la guida di Genova Insieme
punto di ritrovo Piazza Truogoli di Santa Brigida h.17.00
conclusione Museo del Risorgimento h.19.00
posti limitati prenotazione obbligatoria
prezzo € 10,00 –

Sabato 30 luglio - ore 21.15
PIAZZA SAN MATTEO
ORIETTA NOTARI E CAROLA STAGNARO
DONNE DI SPOON RIVER
musiche dal vivo Michela Centanaro, Guglielmo Cassinelli, Giacomo D’Alessandro, Rocco Mennella, Maria Giulia Mensa.

prezzi intero € 12,00 – ridotto € 10,00 –
carnet nominativo universitari 4 spettacoli € 20.00
info: telef . 010 2477045 - 3737894978
www.lunariateatro.it
info@lunariateatro.it

AGOSTO

Lunedì 1 agosto - ore 17
INCONTRI APERITIVO
LOGGIATO PALAZZO GIULIO PALLAVICINO
FUORI LE BOMBE…. VITE TRAVOLTE
La letteratura della prima guerra mondiale
A CURA DI REMO VIAZZI
coordinamento Anna Nicora – prezzo € 1,00

Lunedì 1 - ore 21.15
PIAZZA SAN MATTEO
TRIPTYCH
Atzewi Dance Company

prezzi intero € 12,00 – ridotto € 10,00 –
carnet nominativo universitari 4 spettacoli € 20.00
info: telef . 010 2477045 - 3737894978
www.lunariateatro.it
info@lunariateatro.it PAG. 7

Martedì 2 - ore 21.15
PIAZZA SAN MATTEO
AFRODITA E LE RICETTE IMMORALI
da Afrodita di Isabelle Allende e i di Manuel Vasquez Montalban
con Gisella Bein
alla fisarmonica Luca Zanetti
regia Renzo Sicco

prezzi intero € 12,00 – ridotto € 10,00 –
carnet nominativo universitari 4 spettacoli € 20.00
info: telef . 010 2477045 - 3737894978
www.lunariateatro.it
info@lunariateatro.it

Mercoledì 3 agosto – ore 17.00
SPETTACOLO ITINERANTE POMERIDIANO CON VISITA GUIDATA
VITE TRAVOLTE - di Anita Ginella
con Andrea Benfante, Francesca Conte, Paolo Drago, Francesco Patanè , Vittorio Ristagno e la guida di Genova Insieme
punto di ritrovo Piazza Truogoli di Santa Brigida h.17.00
conclusione Museo del Risorgimento h.19.00
posti limitati prenotazione obbligatoria
prezzo € 10,00 –
info: telef . 010 2477045 - 3737894978
www.lunariateatro.it
info@lunariateatro.it

Giovedì 4 - ore 21.15
CHIOSTRO SAN MATTEO
LA MITE
dal romanzo di Fedor Dostoevskij
con Vittorio Ristagno
interventi coreografici Beatrice Rossi
scene Giorgio Panni e Giacomo Rigalza coreografie Patrizia Genitoni
regia Daniela Ardini

prezzi intero € 12,00 – ridotto € 10,00 –
carnet nominativo universitari 4 spettacoli € 20.00
info: telef . 010 2477045 - 3737894978
www.lunariateatro.it
info@lunariateatro.it PAG. 8

Venerdì 5 Agosto - ore 21.15
PIAZZA SAN MATTEO
VARIAZIONI TANGO
Accademia Pakitango – Compagnia Libertango
Pasquale Bloise e Monika Gi

prezzi intero € 12,00 – ridotto € 10,00 –
carnet nominativo universitari 4 spettacoli € 20.00
info: telef . 010 2477045 - 3737894978
www.lunariateatro.it
info@lunariateatro.it

Sabato 6 agosto h.17.00
SPETTACOLO ITINERANTE POMERIDIANO CON VISITA GUIDATA
VITE TRAVOLTE - di Anita Ginella
con Andrea Benfante, Francesca Conte, Paolo Drago, Francesco Patanè , Vittorio Ristagno e la guida di Genova Insieme
punto di ritrovo Piazza Truogoli di Santa Brigida h.17.00
conclusione Museo del Risorgimento h.19.00
posti limitati prenotazione obbligatoria
prezzo € 10,00 –

Sabato 6 - ore 21.15
CHIOSTRO SAN MATTEO
LA MITE
dal romanzo di Fedor Dostoevskij
con Vittorio Ristagno
interventi coreografici Beatrice Rossi
scene Giorgio Panni e Giacomo Rigalza coreografie Patrizia Genitoni
regia Daniela Ardini

prezzi intero € 12,00 – ridotto € 10,00 –
carnet nominativo universitari 4 spettacoli € 20.00
info: telef . 010 2477045 - 3737894978
www.lunariateatro.it
info@lunariateatro.it

Lunedì 8 - ore 21.15
CHIOSTRO SAN MATTEO
NOSTRA SIGNORA DELLE CAMELIE
...ovvero: passione, morte e trasfigurazione di Margherita Gauthier
testo e regia di Fausto Cosentino
con Francesca Faiella

prezzi intero € 12,00 – ridotto € 10,00 –
carnet nominativo universitari 4 spettacoli € 20.00
info: telef . 010 2477045 - 3737894978
www.lunariateatro.it
info@lunariateatro.it

Martedì 9 - ore 21.15
CHIOSTRO SAN MATTEO
NOSTRA SIGNORA DELLE CAMELIE
...ovvero: passione, morte e trasfigurazione di Margherita Gauthier
testo e regia di Fausto Cosentino
con Francesca Faiella

prezzi intero € 12,00 – ridotto € 10,00 –
carnet nominativo universitari 4 spettacoli € 20.00
info: telef . 010 2477045 - 3737894978
www.lunariateatro.it
info@lunariateatro.it

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista