add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Commedie, musica dal vivo, manifestazioni sportive, animazione e giochi per bambini all'interno della 26esima edizione di "Ridere d'agosto...ma anche prima". Gli eventi si alterneranno fra Villa Imperiale e il Porto Antico, fino al 4 agosto
Al via la 26esima edizione dell’ormai tradizionale appuntamento dell’estate genovese Ridere d’agosto,… ma anche prima, il festival della comicità organizzato dal Teatro Garage nelle sedi abituali di Villa Imperiale e Piazza delle Feste del Porto Antico di Genova. Quest’anno 16 i titoli in cartellone.
Inoltre, a Villa Imperiale, con la collaborazione del Civ corso Sardegna, ci saranno 4 appuntamenti con musica dal vivo, manifestazioni sportive, animazione e giochi per bambini e uno spettacolo a loro specificamente rivolto: “Pierino e il lupo” di Fiorella Colombo.
Si comincia sabato 2 luglio a Villa Imperiale con una giornata intera di eventi: alle 15.30 con animazione e giochi a premi per bambini, a cura degli attori della Porta Nascosta; si prosegue alle 17.30 con una dimostrazione spettacolare di arti marziali cinesi e giapponesi a cura di Yumibishi Dojo; a seguire, lo spettacolo teatrale “Serata Tardieu” con un divertente collage di testi dell’umorista francese a cura di un gruppo di ex allievi del TG per la regia di Lorenzo Costa
Sul palcoscenico di Piazza delle Feste, quest’anno si privilegia la commedia: lunedì 11 luglio, Alessandro Fullin propone le sue “Piccole gonne”, esilarante parodia dell’immortale romanzo per “signorine” di L.M. Alcott; lo spettacolo ha la particolarità di essere interpretato da uomini in ruoli femminili, con la sola eccezione di un’attrice che il comico invita a “smascherare”.
Mercoledì 13 luglio Emanuela Aureli e Milena Miconi sono due sorelle intraprendenti alla ricerca dell’Uomo perfetto nell’omonima commedia che affronta il tema della ricerca del tanto sospirato ideale maschile che, ovviamente, in natura non esiste.
E sul rapporto uomo-donna gioca anche lo spettacolo del 2 agosto “Caveman – l’uomo delle caverne” con Maurizio Colombi; un vero e proprio evento perché questo one man show divertentissimo registra il tutto esaurito da anni con un battage che è partito dal pubblico entusiasta e che, attraverso il passaparola, lo ha reso un successo in Italia come all’estero.
Il 25 luglio spazio anche al cabaret dei genovesi Bruciabaracche che, dopo il sold out degli ultimi due anni, stanno diventando un appuntamento fisso a grande richiesta.
La sezione di Villa Imperiale sede storica di Ridere e tradizionalmente palcoscenico di spettacoli di prosa, ospita quest’anno diverse commedie allestite per lo più da compagnie liguri, che mettono in scena autori di teatro brillante contemporaneo come Derek Benfield (“Toccata e fuga” prod. I Conviviali regia Maria Grazia Tirasso), Neil Simon (“Il prigioniero della seconda strada” di Altea Teatro regia Gino Versetti), Ray Cooney (“Gli allegri chirurghi” della compagnia dell’Albicocca, regia Simona Guarino), e una puntata sul teatro dialettale in omaggio al grande Gilberto Govi nel cinquantenario dalla scomparsa, con una fra le commedie meno note, “Bocce”, scritta per lui – che era un appassionato di questo gioco – da Aldo Acquarone.
sabato 2 luglio - Villa Imperiale
W Ridere!
ore 17,00
Festa per bambini animazione e giochi a cura di “La Porta Nascosta”
ingresso libero
ore 21,30
Gli ex del TG - SERATA TARDIEU,
regia Lorenzo Costa. Con Mauro Bianchi, Elena Bistagnino, Beatrice Cafiero, Elisabetta Ciotto, Gabriela Gasparri, Stefania Giannino, Gianna Tasso, Valentina Landi.
Una scelta fra i più divertenti atti unici del commediografo francese tra assurdo e divertimento, messi in scena da ex allievi dei corsi TG.
Ingresso € 7,00
martedì 5 luglio - Villa Imperiale
I Conviviali
TOCCATA E FUGA
di Dereck Benfield. Con Francesca Boero, Giampaolo Campanella, Paolo Derba, Sara Vallebuona, Sara Zunino. Regia Maria Grazia Tirasso.
La commedia riprende ed esalta in chiave moderna le caratteristiche del Vaudeville e si snoda attraverso l'alternarsi di intrighi amorosi, scambi di coppie ed equivoci a non finire. Sottotitolo ideale potrebbe essere la battuta di Giorgio: “Non mi ero reso conto che l'adulterio richiedesse nervi così saldi!”
mercoledì 6 luglio - Villa Imperiale
Compagnia Teatrale San Fruttuoso
BOCCE
di Aldo Acquarone, adattamento di Enrico Scaravelli. Con Stefano Pastorino, Gianna Cevasco, Silvia Canale/Rossana Lunardi, Alessandro Sasso, Mariella Buonasora, Paolo Mancini/Claudio Pieraccini, Lorenzo Ionata, Gemma Cicardi, Giorgio Oddone, Luigi Massa, Cinzia Lamponi, Massimiliano Parodi.
Un tributo al grande Gilberto Govi, appassionato e bravo giocatore di bocce, in occasione del cinquantesimo anniversario della sua scomparsa, porta in scena una delle più simpatiche e meno note commedia che ci racconta come la passione per questo gioco possa influenzare la vita di una persona.
venerdì 8 luglio - Villa Imperiale
La Porta Nascosta
OTTO PERICOLOSE SIMPATICHE DONNETTE
di Salvino Lorefice, regia di Francesco Deri. Con Giovanna Olivari, Lorenza Porretto, Elvina Donati, Paola Gabrielli, Rosangela Rivituso, Claudia Marinelli, Ornella Ragaglini, Angela Briano.
Otto donne molto particolari, sono animate ciascuna da una passione, il giardinaggio, il teatro, le barzellette, lo spiritismo...tutte sono estremamente pericolose per se stesse e per le loro vicine; c'è chi nasconde terribili delitti e chi sta per commetterne, in questi due atti divertenti e sorprendenti.
sabato 9 luglio - Villa Imperiale
Concerto del gruppo
D.O.C. – Direzione Ostinata e Contraria
a offerta benefico a favore dell’Associazione Gigi Ghirotti
domenica 10 luglio - Villa Imperiale
Chiamateci Pure Compagnia
VARIETISSIMO
regia Stefania Pepe. Con Carlo Pepe, Paolo Bixio, Gianni Ziglioli, Ramon Paganelli, Maurizio D'arrigo, Giorgia Piana, Francesca Martinucci, Sabrina Rao, Rossana Lunardi, Maria Girbino, Mariaelena Bresciani, Monica Saudino, Giuseppe De Fazio.
Lo show ripercorre gli anni d'oro del Varietà italiano come in un viaggio attraverso tutto ciò che ha rappresentato la rivista italiana degli anni ’50 e ’60! Uno spettacolo vivacissimo, pieno di impertinenze, battute esilaranti, canzoni e ironia pungente, che conserva brio, allegria e divertimento dell’epoca.
lunedì 11 luglio - Piazza delle Feste al Porto Antico
Alessandro Fullin in
PICCOLE GONNE
con Tiziana Catalano, Sergio Cavallaro, Simone Faraon, Paolo Mazzini, Mario Contenti, Ivan Fornaro.
Alessandro Fullin propone una nuova divertentissima commedia, che rivisita in chiave contemporanea, il classico della letteratura per ragazze della Alcott. La chiave tagliante e ironica di questo grande affresco dell’America pioniera e puritana del XIX secolo, mescola qui la Guerra di Secessione con Barack Obama...
mercoledì 13 luglio - Piazza delle Feste al Porto Antico
Emanuela Aureli e Milena Miconi in
L’UOMO PERFETTO
di Mauro Graiani con Thomas Santu, regia di Diego Ruiz.
L’uomo perfetto esiste o è solo una leggenda metropolitana? Due sorelle, tra un battibecco e l’altro, comprano un robot dalle sembianze umane intelligente quanto e forse più di un uomo e pronto ad esaudire tutti i desideri che, però, arriva a provare sentimenti umani che complicheranno le cose fino al colpo di scena finale.
venerdì 15 luglio - Villa Imperiale
IL MISTERO DELL'ASSASSINO MISTERIOSO
di Greg Gregori, regia Cristina Cavalli. Con Laura Caserza, Matteo Cavanna, Monica Allegri, Sergio Macciò, Sergio Bosi.
Nella prima commedia scritta a 4 mani da Lillo e Greg, sembrerebbe di assistere ad un giallo di alla Agatha Christie con tanto di omicidio in un castello della campagna londinese, maggiordomo, investigatore e stravaganti sospettati, ma... i ritmi serrati, gli incidenti, l'onnipresente umorismo di situazione e non ultima la cornice del giallo rendono la commedia esilarante.
martedì 19 luglio - Villa Imperiale
IL MAESTRO DI TANGO
di Mario Bagnara con Lorenzo Costa e Federica Ruggero e con Francesco Pedone e Gli emigranti del Tango.
Musica e danza assurgono a protagonisti della vicenda Una donna racconta il suo amore per un uomo e per un ballo. Presente e passato si confondono. Esistono diverse verità e forse neanche a sipario chiuso, la storia potrà dirsi chiaramente conclusa.
Adattamento teatrale Maurizio Raffo e Mario Flamigni. Coreografie di Fabio Milanesi e Sandra Traverso.
Storie, eventi, circostanze disperate rivivono dalle voci di due attori che recitano i testi dei tanghi più famosi e prendono corpo nei passi di danza, in un’alternanza di momenti poetici e di tango passionale.
mercoledì 20 luglio - Villa Imperiale
¡ TOCA TANGO !
testi a cura di Gianluigi Ratto regia Maurizio Raffo
lunedì 25 luglio - Piazza delle Feste al Porto Antico
BRUCIABARACCHE
Divertire il pubblico divertendosi! Questa è la missione dell'istrionico e spassoso gruppo di comici e attori genovesi che calcano i palcoscenici di teatri e locali, trasmettendo al pubblico la loro coinvolgente energia. La formazione è composta da dieci artisti e un autore televisivo, che si dividono tra teatro, cabaret e televisione.
giovedì 28 luglio - Villa Imperiale
Compagnia dell’Albicocca
GLI ALLEGRI CHIRURGHI
di Ray Cooney, regia Simona Guarino.
In un tranquillo ospedale modello la situazione si è un po’ complicata da quando il giovane Leslie ha scoperto che il suo padre naturale è uno dei medici e vuole scoprirne l’identità! Un’esilarante commedia in cui situazioni, battute e personaggi intrecciano un meccanismo perfetto segnato da una comicità folle.
venerdì 29 luglio - Villa Imperiale
Altea Teatro
IL PRIGIONIERO DELLA SECONDA STRADA
di Neil Simon, regia Gino Versetti. Con Gino Versetti, Lucia Vita, Massimo Giardina, Orietta Cagnana, Antonella Oggiano, Karen Parisi.
A New York in un'estate particolarmente calda, una coppia di coniugi è aggredita dalla crisi economica. Lui è un piccolo uomo onesto che dopo essere stato licenziato avverte nevroticamente tutti i disagi della sua grande città, lei è una donna coraggiosa che sa volare più alto, senza fare rumore.
martedì 2 agosto - Piazza delle Feste al Porto Antico
Maurizio Colombi in
CAVEMAN - L’uomo delle caverne
di Rob Deker. Continua in Italia il grande successo del più famoso spettacolo sul rapporto di coppia. E' in scena in 30 paesi, vanta più di 10.000.000 spettatori e una strada intitolata nella città di New York! Il successo di CAVEMAN è cresciuto in maniera sotterranea e spontanea, grazie al "passa parola” degli spettatori. Con Caveman si ride (sino alle lacrime), ci si diverte, ma soprattutto ci si riconosce.
giovedì 4 agosto - Villa Imperiale
Carlo Cicala
MIND GAMES
Un intrigante mix di humour, psicologia e mistero. Questo è il nuovo spettacolo di Carlo Cicala che continua con i suoi esperimenti sui condizionamenti delle scelte umane, decodificazione del linguaggio non verbale, intuizioni e coincidenze sorprendenti.
Biglietti (se non indicato diversamente):
Porto Antico intero € 18,00, ridotto € 15,00
Villa Imperiale intero € 13,00, ridotto € 10,00
Apericena + biglietto teatro € 18,00
Inizio spettacoli ore 21,30
Prevendite presso Teatro Garage, via Casoni 5-3-B Genova, da lunedì a giovedì ore 15,00 -18,00. Nei giorni di programmazione le biglietterie alla Villa Imperiale e al Porto Antico – area piazza delle Feste apre un’ora prima dello spettacolo.