Sabato 11 giugno dalle 15.30 fino a mezzanotte le vie e le piazze del sestiere della Maddalena saranno animate da danze, musica, mostre laboratori e tanto altro
Sabato 11 giugno, dalle 15.30, torna la Fiera della Maddalena, la festa che fa rinascere il centro storico.
Dal primo pomeriggio fino a mezzanotte moltissime iniziative animeranno le vie e le piazze del sestiere: dai giochi alle danze, dalla musica alle letture, dai laboratori artistici alle mostre. Non mancheranno merende e aperitivi con ottime prelibatezze.
E per concludere la giornata in bellezza, dalle 19.30 sarà allestita per tutta via della Maddalena, una lunghissima tavola con cibo etnico e tanto altro. Una cena all’insegna della condivisione e della convivialità. Infine il concerto in Piazza Cernaia, dalle 21.30 fino alle 24.
In questo giorno di festa le vie e le piazze del sestiere cambieranno il loro nome storico diventando luoghi dedicati a ideali, attività e impegno sociale. E così via della Maddalena sarà via dei Diritti, della Cultura e dell’Arte, tra vico Mele e vico San Sepolcro spunta piazza della Legalità: per affermare, ricordare e ribadire che solo nella legalità, riconosciuta e condivisa dai cittadini, il centro storico genovese può rinascere, vivere e crescere.
Inoltre, quest’anno, la Fiera della Maddalena, ospiterà il Maker fest: un evento che celebra la cultura del fai da te in ambito tecnologico, dove chiunque può mostrare agli altri il frutto della propria creatività. Un’occasione per scoprire la comunità dei makers e le loro idee.
Dalle 15.30 all3 24.00