Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Fiera della Maddalena, la festa del centro storico

Sestiere della Maddalena, Genova

Sabato 11 giugno dalle 15.30 fino a mezzanotte le vie e le piazze del sestiere della Maddalena saranno animate da danze, musica, mostre laboratori e tanto altro



via maddalenaSabato 11 giugno, dalle 15.30, torna la Fiera della Maddalena, la festa che fa rinascere il centro storico.

Dal primo pomeriggio fino a mezzanotte moltissime iniziative animeranno le vie e le piazze del sestiere: dai giochi alle danze, dalla musica alle letture, dai laboratori artistici alle mostre. Non mancheranno merende e aperitivi con ottime prelibatezze.

E per concludere la giornata in bellezza, dalle 19.30 sarà allestita per tutta via della Maddalena, una lunghissima tavola con cibo etnico e tanto altro. Una cena all’insegna della condivisione e della convivialità. Infine il concerto in Piazza Cernaia, dalle 21.30 fino alle 24.

In questo giorno di festa le vie e le piazze del sestiere cambieranno il loro nome storico diventando luoghi dedicati a ideali, attività e impegno sociale. E così via della Maddalena sarà via dei Diritti, della Cultura e dell’Arte, tra vico Mele e vico San Sepolcro spunta piazza della Legalità: per affermare, ricordare e ribadire che solo nella legalità, riconosciuta e condivisa dai cittadini, il centro storico genovese può rinascere, vivere e crescere.

Inoltre, quest’anno, la Fiera della Maddalena, ospiterà il Maker fest: un evento che celebra la cultura del fai da te in ambito tecnologico, dove chiunque può mostrare agli altri il frutto della propria creatività. Un’occasione per scoprire la comunità dei makers e le loro idee.

Orari d'apertura:

Dalle 15.30 all3 24.00

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista