Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Fiera della Maddalena

Genova, Maddalena

Sabato 10 giugno il quartiere della maddalena si tinge a festa per tutto il giorno. Musica, attività per le famiglie, danza e molto altro



Fiera della Maddalena 2017Sabato 10 giugno, dalle ore 15,30 a mezzanotte, torna la vivacissima Fiera della Maddalena nel quartiere omonimo del centro storico di Genova.

Una XII edizione all’insegna del divertimento e del buon umore! Dal pomeriggio fino alla mezzanotte, le piazze e le vie della Maddalena si animeranno di giochi, canti, musiche, letture, laboratori artistici e scientifici, mostre fotografiche, danze, spettacoli di teatro e tanta musica. Tutte le attività saranno gratuite e rivolte a bambini, famiglie o semplici cittadini curiosi.

In questo giorno di festa le vie e le piazze del sestiere cambieranno il loro nome storico diventando luoghi dedicati a ideali, attività e impegno sociale. E così via della Maddalena sarà via dei Diritti, piazzetta Boccanegra diventerà la Piazza del Convivio e tra vico Mele e vico San Sepolcro spunterà la Piazza della Legalità per affermare, ricordare e ribadire che solo nella legalità, riconosciuta e condivisa dai cittadini, il centro storico genovese potrà continuare a crescere.

La Fiera della Maddalena trasforma le vie mostrando l’impegno delle storiche realtà che da anni operano nel quartiere, ma darà anche il benvenuto a quelle appena arrivate; per questo piazza delle Vigne sarà dedicata ai vincitori del Bando “MaddaOltre Creative District”.

La giornata si chiuderà all’insegna della condivisione con “la pastasciutta in strada” in via della Maddalena dalle 19,30 alle 21,30; una lunga tavolata sotto le stelle dove chiacchierare, scambiare progetti e conoscere nuove realtà!

Dalle 21,30 a mezzanotte l’immancabile concerto in piazza Cernaia con i Kasbah Percussion, gruppo genovese di percussioni mediorientali, Gruppo Afro 2.0 danze e suoni dell’Africa Nord occidentale, i

Tappeti Persiani e gli Ex Martella Pneumatici, gruppo scout Genova 5. A coordinare e realizzare l’evento sono ancora una volta i volontari di varie associazioni del territorio unitesi sotto la sigla GLAM, gruppo di lavoro associativo della Maddalena, che vede in prima fila il CIV Maddalena, le Ass.ni A.Ma e Ass. Pas à Pas, le Coop Sociali Il Laboratorio e La Comunità, Casa della Maddalena, il Teatro Altrove e gli Scout di Agesci GE 5, con l’attiva collaborazione di tantissime altre realtà cittadine che contribuiscono a rendere la Fiera della Maddalena sempre più bella, colorata, ricca e multietnica.

Orari d'apertura:

Info
comunicazione@coopillaoratorio.it

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista