Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Fiera di Sant’Agata 2014, la tradizionale manifestazione nel quartiere di San Fruttuoso

Quartiere di San Fruttuoso

Numerosi banchetti con merci varie 'invadono' le vie del quartiere genovese; previsto un potenziamento delle linee Amt e la chiusura al traffico delle strade interessate



terralba-san-fruttuoso-ferroviaPuntuale come ogni anno, la prima domenica di febbraio nel quartiere di San Fruttuoso si rinnova l’appuntamento con la Fiera di Sant’Agata 2014

Come sempre, numerosi banchetti con merci varie ‘invadono’ le vie del quartiere genovese: banchi ambulanti di prodotti alimentari come formaggi, olio, dolciumi, miele, biancheria e oggetti per la casa, produttori di piante (coltivatori diretti – vivaisti).
Le origini di questo periodico mercato all’aperto risalgono a tempi lontani, quando la zona era un punto di incontro di mercanti appena fuori delle mura cittadine, e nel passato la fiera era anche un grande mercato agricolo e zootecnico.

E’ previsto un potenziamento delle linee Amt e la chiusura delle strade interessate.

Dalle ore 24 di sabato 1 febbraio alle ore 4 di lunedì 3 febbraio (al termine delle operazioni di pulizia a cura dell’Amiu), saranno vietati il transito e la sosta nelle seguenti strade interessate dalla manifestazione: piazza Martinez – piazza Manzoni (lato mare) – piazza Giusti (lato scalo ferroviario) – piazza Terralba (lato ponente) – via G.B. Albertis (primo tratto) – via Toselli (tratto Martinez-Novaro) – via Casoni – via Paggi – via G. Torti (da piazza Terralba a piazza Martinez) – via Pendola – via Novaro – via De Paoli – corso Galilei – via Giacometti.

Orari d'apertura:

Ore 9

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista