Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Fine Before You Came, il gruppo milanese emocore in concerto

Teatro Altrove

La band presenta una scaletta totalmente acustica, grazie anche alla presenza del violoncello di Matteo Bennici



musica-live-cantanti-microfonoGiovedì 29 gennaio al teatro Altrove nuovo appuntamento musicale targato Disorderdrama: in programma il live di Fine Before You Came, tra i principali esponenti dell‘emocore italiano.

Dopo l’esordio nel 2001 con Cultivation of Ease per la Green Records, approdano nel 2009 a La Tempesta Dischi e incidono il loro primo album in italiano, Sfortuna – che la rivista Il Mucchio Selvaggio considera tra i primi 50 dischi fondamentali del rock italiano degli anni dieci del Duemila.

Nel 2013 pubblicano a sorpresa Come fare a non tornare, un EP di cinque tracce che mettono a nudo un’emotività sempre più raffinata, intima e ragionata. Dopo quindici anni di svolte elettriche, scioglimenti e progetti paralleli i FBYC, desiderosi di tornare a calcare i palchi, hanno studiato una nuova formula e proporranno una scaletta totalmente acustica, grazie anche alla presenza del violoncello di Matteo Bennici.

biglietti 10€/8€

Orari d'apertura:

Ore 21.30

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista