add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Giornata dedicata alla scoperta e alla degustazione dei formaggi liguri del Caseificio Rossiglione. Ore 9.30: laboratorio per le scuole; ore 17.30: degustazione gratuita.
Mercoledì 14 maggio il Mercato del Carmine propone il primo di una serie di incontri per far conoscere ai cittadini genovesi i produttori liguri.
Ospite della giornata, il Caseificio Rossiglione che presenta i suoi prodotti caseari d’eccellenza spiegandone i metodi di lavorazione, le origini e le singole caratteristiche; non mancano anche delle degustazioni gratuite di tutti i prodotti per il pubblico presente e la possibilità di acquistare i prodotti caseari.
Un’occasione per conoscere i nostri produttori locali e per dare la giusta importanza a un’economia regionale che merita di essere messa in risalto.
La giornata inizia al mattino, con due turni di laboratori (09.30-10.30 1°turno – 10.30-11.30 2°turno) per i bambini delle scuole elementari e materne Dall’erba e le mucche della Valle stura al Formaggio del Parco del Beigua: storie di allevatori, cooperative e formaggiai.
Il laboratorio della mattina racconta come dall’erba del Parco del Beigua nasce il formaggio con il marchio della cooperativa Allevatori e Caseificatori Riuniti Parco Monte Beigua.
Attraverso immagini del lavoro di campo e di stalla, si racconta la storia dei formaggi prodotti a Rossiglione: la Formaggetta, la Stracchinata, la Rossiglione.
Dalle ore 9.30