Un racconto teatrale tratto dal libro del cantautore bolognese "Cittanova Blues". Sul palco con Comaschi lo storico chitarrista di Guccini Flaco Biondini, a cui è affidata la parte musicale dello spettacolo
Venerdì 24 ottobre alle ore 21 presso la sala Mercato del Teatro dell’Archivolto, in scena Giorgio Comaschi e Flaco Biondini con lo spettacolo Fra la via Emilia e il West tratto dal libro di Francesco Guccini Cittanova blues.
Il giornalista e attore bolognese, accompagnato alla chitarra da Biondini storico chitarrista di Guccini, racconta con dolcezza e ironia la Bologna degli anni ’70, le mode, i costumi, gli amori di quell’epoca di grande creatività e di speranza.
“È stato lo stesso cantautore a esprimere all’amico Giorgio Comaschi il desiderio che il libro diventasse uno spettacolo; così dopo un lungo lavoro di cucitura e di sintesi ne è venuto fuori un racconto teatrale che segue lo stile ora lirico ora comico della prosa del Maestrone. Ciò di cui si parla è la vita picaresca dei ragazzi di quel tempo, con tutti i loro miti, la Cinquecento, la naia, le osterie dove si fa mattino a parlare di musica, i viaggi, i primi amori. Ma la protagonista è lei, quella Bologna “Parigi in minore” che fa da sfondo all’educazione sentimentale del protagonista: grande e umana, simbolo di un tempo e una cultura in cui tutti i sogni sembravano possibili”.
Ingresso 22 euro, ridotto 20. Studenti e over 65 7,50 euro
Ore 21