Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Galà delle Stelle nello Sport, il meglio dello sport ligure

Porto Antico

Fra gli ospiti Mattia Perin, il saluto di Eder e gli eroi della Virtus Entella freschi di promozione in serie b sul palco allestito nella Sala Grecale, ai Magazzini del Cotone a partire dalle 20.30



porto-antico-notte2-DIVenerdì 23 maggio alle ore 20.30 in programma l’edizione 2014 del Galà delle Stelle nello Sport che porterà sul palco della Sala Grecale, ai Magazzini del Cotone del Porto Antico di Genova, i campioni più amati dello sport ligure. I più forti, i più votati, quelli che portano in alto la Liguria. 

“Ci sarà Mattia Perin, numero uno del Genoa, fresco di convocazione “mondiale”, proprio di rientro dai primi giorni in azzurro a Coverciano. Per lui si prevede un bagno di folla straordinario: riceverà l’Oscar quale “rossoblucerchiato dell’anno”, marchio di qualità al termine dell’anno “perfetto”.

Il blucerchiato Martins Citadin Eder saluterà i tifosi della Sampdoria con un “video” speciale mentre salirà sul palco al completo la Virtus Entella, protagonista dui una promozione straordinaria in Serie B, proprio nell’anno del Centenario.

Tra i premiati anche due “big” del livello di Maurizio Felugo (capitano della Pro Recco Pallanuoto che ha appena conquistato il 28° scudetto) ed Emma Quaglia (sesta al Mondiale di Mosca nella Maratona) oltre a tanti “talenti” dal sicuro avvenire.

Testimonial d’eccezione per questa 15° edizione della Notte degli Oscar dello Sport in Liguria saranno Stefano Baldini (oro ad Atene 2004 nella Maratona), Mauro Nespoli (oro nel tiro con l’arco a Londra 2012) e Giulia Staccioli, olimpionica di ginnastica e fondatrice dell’Accademia Kataklò. Proprio i perfermer dell’Accademia saranno protagonisti di tre esibizioni spettacolari. A bocca aperta, ma dalle risate, lascerà tutti anche Antonio Ornano, stella di Zelig e grande protagonista della comicità a livello nazionale.

Tutti uniti per valorizzare lo sport ligure e sostenere la causa di Gigi Ghirotti e Areo Onlus per le quali saranno raccolte donazioni nel foyer. A tutti i mille ospiti della serata sarà donato anche un cadeaux firmato “Panarello””.

Ingresso libero ma prenotazione obbligatoria (info@stellenellosport.com).

Orari d'apertura:

Ore 20.30

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista