Domenica 15 gennaio alle h.16, presso l'Auditorium del Galata Museo del Mare, una lettura scenica dedicata agli italiani che se ne sono andati fra 800 e 900
Domenica 15 alle 16 con ingresso libero al Galata Museo del Mare è previsto il recital con musica dal vivo “IN VIAGGIO VERSO UNA VITA NUOVA”, lettura scenica di Valeriano Pellegrini, al pianoforte Patrizia Pieraccini. Un viaggio in musica, parole e immagini per evocare lo stato d’animo di chi, fra ‘800 e ‘900, lasciava la propria terra in cerca di una vita migliore. A cura dell’Associazione Culturale Carmensito di Viareggio.
Si lascia la propria terra per molti motivi: dall’ansia di libertà, alla fuga per la salvezza, dalla voglia di una nuova opportunità alla necessità di sopravvivere. Il bagaglio indispensabile è costituito dal coraggio ma anche dalla intima, profonda speranza che al di là dei campi inariditi dalla siccità, al di là di regimi assassini, al di là del deserto padroneggiato dai mercanti di vite e del mare mai visto prima, ci sia il migliore dei mondi possibili.
Per ricordare che la storia siamo noi, l’Associazione Carmensito, pregiandosi delle prestigiose collaborazioni con il Museo del Risorgimento e del Museo Paolo Cresci per la Storia dell’Emigrazione di Lucca e del Galata Museo del Mare di Genova con la sua splendida sezione MEM-Memorie e Migrazioni, dedica questa produzione ai milioni di italiani che se ne sono andati fra ottocento e novecento e, incontrando milioni di coloro che arrivavano da altri paesi, hanno contribuito alla creazione di società e culture originali e dense di energia vitale.
Le parole di chi fu costretto ad andarsene saranno rese vive dall’interpretazione di Valeriano Pellegrini e dalle emozionanti composizioni musicali di Patrizia Pieraccini, eseguite al pianoforte dall’autrice.
Domenica 15 gennaio alle 16.00
Ingresso libero