Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Game Happens! Il festival dedicato al game design torna a Villa Bombrini

Villa Bombrini, Genova

Il 24 e 25 giugno, torna a Genova il festival internazionale di game design. Due giorni di seminari, showcase e workshop



GH2015-02Il 24 e 25 giugno torna a Genova, per il terzo anno consecutivo, “Game Happens!”, il festival internazionale dedicato al game design e alla realtà virtuale.

Due giorni di seminari, showcase e workshop per unire la creatività al business. Nella storica cornice di Villa Bombrini studenti e appassionati di videogiochi potranno imparare da chi lavora da anni nell’industria creativa confrontandosi con rinomati game developer professionisti. Ci saranno ospiti da tutto il mondo, da New York all’Olanda, passando per il Brasile e il Belgio. Per i nostalgici dei suoni a 8-bit, sabato 24 alle 21.00, è in programma il concerto gratuito di musica elettronica.

Questa terza edizione si preannuncia ancora più ricca di appuntamenti e di contenuti. Interverranno importanti professionisti del settore, Eric Zimmerman, padre del game design moderno e fondatore del Game Center alla New York University, parlerà di cosa significa essere game designer, Tale of Tales, duo di artisti provenienti dal Belgio impegnati nella realizzazione di una cattedrale in realtà virtuale, tracceranno un parallelo tra l’arte antica e l’arte digitale, Matteo Bittanti e Pietro Righi Riva presenteranno il nuovo master universitario interdisciplinare che mira a formare una nuova generazione di game designer.

Poi ancora Mata Haggis (professore alla NHTV University di Breda) spiegherà lo storytelling, mentre Niki Smit (fondatore di Monobanda PLAY) dedicherà il proprio intervento ai giochi che non prevedono regole.

L’evento internazionale è un’idea di Marina Rossi e Federico Fasce ed è stato organizzato assieme a Genova Liguria Film Commission, Società per Cornigliano, ETT spa, Miniclip Italia.

Orari d'apertura:

Sabato 24: dalle 9.00 alle 18.00. Alle  21.00 il concerto gratuito presso il teatro Altrove

Domenica 25: dalle 9.00 alle 18.00

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista