Il 24 e 25 giugno, torna a Genova il festival internazionale di game design. Due giorni di seminari, showcase e workshop
Il 24 e 25 giugno torna a Genova, per il terzo anno consecutivo, “Game Happens!”, il festival internazionale dedicato al game design e alla realtà virtuale.
Due giorni di seminari, showcase e workshop per unire la creatività al business. Nella storica cornice di Villa Bombrini studenti e appassionati di videogiochi potranno imparare da chi lavora da anni nell’industria creativa confrontandosi con rinomati game developer professionisti. Ci saranno ospiti da tutto il mondo, da New York all’Olanda, passando per il Brasile e il Belgio. Per i nostalgici dei suoni a 8-bit, sabato 24 alle 21.00, è in programma il concerto gratuito di musica elettronica.
Questa terza edizione si preannuncia ancora più ricca di appuntamenti e di contenuti. Interverranno importanti professionisti del settore, Eric Zimmerman, padre del game design moderno e fondatore del Game Center alla New York University, parlerà di cosa significa essere game designer, Tale of Tales, duo di artisti provenienti dal Belgio impegnati nella realizzazione di una cattedrale in realtà virtuale, tracceranno un parallelo tra l’arte antica e l’arte digitale, Matteo Bittanti e Pietro Righi Riva presenteranno il nuovo master universitario interdisciplinare che mira a formare una nuova generazione di game designer.
Poi ancora Mata Haggis (professore alla NHTV University di Breda) spiegherà lo storytelling, mentre Niki Smit (fondatore di Monobanda PLAY) dedicherà il proprio intervento ai giochi che non prevedono regole.
L’evento internazionale è un’idea di Marina Rossi e Federico Fasce ed è stato organizzato assieme a Genova Liguria Film Commission, Società per Cornigliano, ETT spa, Miniclip Italia.
Sabato 24: dalle 9.00 alle 18.00. Alle 21.00 il concerto gratuito presso il teatro Altrove
Domenica 25: dalle 9.00 alle 18.00