Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Garden Market, una vetrina per l’arte visiva a Castelletto

Genova

Il 18 settembre 2016, appuntamento al Castle Hostel per una giornata dedicata a designer, piccole realtà commerciali e appassionati di arte visiva.



garden-marketUna vetrina per designer, piccole realtà commerciali selezionate e appassionati di arte visiva.

Garden Market,  giunto alla seconda edizione, si terrà a Genova il 18 settembre nei giardini del nuovo ostello Castle Hostel, una Villa del quindicesimo secolo immersa nel verde. La villa si trova nel prestigioso quartiere di Castelletto a pochi minuti dal centro storico, dall’Acquario e dalla Stazione Principe.

L’idea è quella di raccogliere in un unico spazio alcune tra le più interessanti realtà cittadine che, come filo conduttore, hanno dimostrato forte interesse verso il mondo dell’illustrazione e delle arti grafiche, declinate nelle forme più diverse.

Durante la giornata saranno presenti con i propri stand piccole attività commerciali locali, librerie indipendenti, illustratori e collettivi artistici che proporranno al pubblico i propri lavori: stampe d’arte, poster, t-shirt, libri, fanzine e oggetti di design.

Dalle ore 12 in poi si potrà pranzare in loco ed in orario aperitivo verrà proposta una selezione musicale a cura di Uptown is the new Downtown. In orario pomeridiano saranno in programma alcune presentazioni tra cui l’uscita della nuova rivista di illustrazione Illustratore Italiano.

Orari d'apertura:

L'ingresso è gratuito

Programma:
Domenica 18 settembre 2016
dalle ore 11:00 alle 22:00 >>> mostra mercato
dalle ore 12:00 BrunchBurger and drinks
ore 17:30 presentazione rivista Illustratore Italiano
dalle ore 19:00 Djset + birrette
chiusura porte ore 22:00

Gli espositori:
- Oimemí
- Papê
- Libreria L'albero Delle Lettere
- YURY magazine
- Disorder Drama
- Letizia Iannaccone illustratrice
- Ste Tirasso fumettista
- Clorophilla
- Le macchinine magliettine
- Bookowski libreria
- Pam Vous
- Malditattoo
- Silvia Venturi illustratrice
- Fatomale illustratore
- Mattia Brancati
- Francesca Costa illustratice
- Illustratore Italiano rivista
- Mahramatun
- Anais Tonelli illustratrice
- Alex raso illustratore

Per maggiori informazioni potete seguire GARDEN MARKET su facebook
oppure potete scriverci a info.gardenmarket@gmail.com

GARDEN MARKET:
www.facebook.com/GardenMarketGenova

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista