Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Genova Film Festival: la 17esima edizione in ricordo di Claudio G. Fava

Cinema The Space Porto Antico

Fino al 6 luglio va in scena l'evento cinematografico più importante della Liguria, con oltre cento proiezioni, incontri, dibattiti workshop, concorsi di cortometraggi e documentari



genova film festivalLa diciasettesima edizione dell’evento cinematografico più importante della Liguria, il Genova Film Festival, è in programma presso il Cinema The Space del Porto Antico di Genova dal 30 giugno al 6 luglio.

Il calendario prevede oltre cento proiezioni e sarà dedicato al grande critico Claudio G. Fava, presidente onorario della manifestazione recentemente scomparso.

Non mancheranno gli incontri con il critico ed autore televisivo Oreste De Fornari, i concorsi di cortometraggi e documentari che quest’anno hanno visto la straordinaria partecipazione di oltre 500 registi ed autori italiani, il consueto omaggio a Vittorio Gassman, la proiezione del film vincitore del concorso di sceneggiature sul Porto di Genova, workshop sulle nuove tecnologie e sviluppo di progetti di distribuzione indipendente, incontri con registi da tutta Italia, focus sui talenti liguri e tanto altro.

Genova e il suo festival cinematografico omaggeranno un altro grande genovese a 100 anni dalla nascita e 40 dalla scomparsa: il regista Pietro Germi.

Il programma della manifestazione, è consultabile cliccando qui

Orari d'apertura:
  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista