Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Genova Photo Marathon: la prima maratona fotografica della città di Genova

Click Point allestito in Piazza De Ferrari

Durante l’arco della giornata verranno assegnati 3 temi fotografici ogni 3 ore, allo scopo di stimolare i partecipanti a ricercare elementi inusuali e punti di vista originali della città



genova-panorama-villetta-di-negroDomenica 22 marzo è in programma la prima Genova Photo Marathon, una maratona fotografica della Città di Genova, nell’ambito della Italia Photo Marathon in corso da diverse settimane nelle varie città del nostro paese.

Durante l’arco della giornata verranno assegnati 3 temi fotografici ogni 3 ore, per un totale di 9 temi in 9 ore, allo scopo di stimolare i partecipanti a ricercare elementi inusuali e punti di vista originali della città.

I fotomaratoneti dovranno caricare una foto per ogni tema entro la mezzanotte del giorno successivo sulla piattaforma multimediale dell’evento e una giuria qualificata valuterà i migliori scatti in base all’originalità, la pertinenza al tema e la correttezza formale.

Verranno decretati un vincitore assoluto, un vincitore per ogni tema di gara e un vincitore per tema della categoria Instagram. Le fotografie dovranno essere scattate esclusivamente durante la giornata del 22 marzo e nel territorio della Città di Genova.

L’appuntamento è per domenica 22 marzo 2015 dalle ore 9 al Click Point allestito in Piazza De Ferrari per ritirare il kit di benvenuto, la maglietta dell’evento e ricevere i temi della competizione.

Possono partecipare tutti gli appassionati di fotografia dotati di qualunque mezzo fotografico, è necessario iscriversi sul portale www.italiaphotomarathon.it o nei punti vendita convenzionati.

 

Orari d'apertura:

ore 9

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista