Dal 21 al 24 luglio 2016 torna al Porto Antico il Gezmataz Festival & Workshop. 4 concerti e 5 workshop di musica d’insieme per la XIII edizione del festival jazz della città di Genova
Dal 21 al 24 luglio 2016 torna al Porto Antico di Genova il Gezmataz Festival & Workshop. Quattro concerti e un workshop di musica d’insieme per la XIII edizione del festival jazz della città di Genova. I cinque giorni di workshop si svolgono dal 20 al 24 luglio musicisti di tutte le età potranno confrontarsi con docenti di alto livello professionale e con le dinamiche dell’ensemble.
Ad aprire la rassegna di concerti è il sassofonista Steve Coleman, uno tra i più originali e influenti compositori e interpreti di musica strumentale. Ad accompagnarlo sul palco del Porto Antico saranno i Five Elements, il gruppo composto da Jonathan Finlayson, tromba, Miles Okazaki, chitarra, Anthony Tidd, basso, e Sean Rickman, batteria.
Il 22 luglio si prosegue con il bassista, violoncellista, compositore e arrangiatore svedese Lars Danielsson che presenterà l’album “Liberetto II” (2014), con il quale ha vinto l’Echo Jazz Award 2015 come miglior contrabbassista dell´anno. Sarà affiancato da Magnus Öström, ex batterista dell’Esbjorn Svensson Trio, dal chitarrista inglese John Parricelli, e dal pianista Gregory Privat.
La serata del 23 luglio è firmata dall’etichetta discografica londinese RareNoiseRecords, che quest’anno porterà a Genova il compositore e produttore tedesco J. Peter Schwalm e il suo ultimo lavoro “The Beauty of Disaster”, poema tonale sulla nozione del sublime. Insieme a Schwalm si esibiranno il bassista Tim Harries, Terje Evensen alla batteria ed elettronica, e l’artista visuale Sophie Clements.
Chiude la XIII edizione del Gezmataz Festival & Workshop la serata, a ingresso libero, intitolata Sounds from the Harbor. Protagonisti saranno i docenti e gli studenti del workshop targato Gezmataz, che si svolgerà parallelamente al festival dal 20 al 24 luglio presso la sede dell’Associazione. A insegnare e suonare quest’anno saranno Masa Kamaguchi, contrabbasso, Marco Tindiglia, chitarra, e Rodolfo Cervetto, batteria e percussioni. Al centro della serata sarà il porto della città. Il lavoro, le migrazioni e le navi sono i temi raccontati tramite la musica di Gezmataz e le immagini dell’archivio dell’Autorità Portuale.
Gezmataz Festival & Workshop si riconferma anche quest’anno tra gli appuntamenti della rassegna Porto Antico Estate Spettacolo.
WORKSHOP GEZMATAZ
20 – 24 LUGLIO 2016
La musica d’insieme è il tema principale del Workshop Gezmataz 2016. Cinque giorni di laboratori, dalle 9 alle 18.30, in cui musicisti di tutte le età potranno confrontarsi con docenti di alto livello professionale e con le dinamiche dell’ensemble. Dall’ideazione all’arrangiamento e all’esecuzione, attraverso la percezione del proprio strumento in rapporto con il resto del gruppo, sotto la guida di uno dei tre docenti del workshop, ogni allievo avrà l’opportunità di sviluppare il proprio linguaggio e di collaborare per dar vita al concerto della serata conclusiva del Festival.
Gli insegnanti sono il contrabbassista giapponese Masa Kamaguchi, Marco Tindiglia, direttore artistico e insegnante di chitarra, e Rodolfo Cervetto, batteria e percussioni.
Prezzi dei biglietti
21 – 22 – 23 luglio 2016: € 15,00 a serata
24 luglio 2016: ingresso libero
Abbonamento al Festival: € 30,00
Ingresso gratuito per i bambini fino ai 12 anni