Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Grande festa in blues ai Giardini Luzzati

Giardini Luzzati

Blues in una notte di mezza estate, venerdì 29 luglio serata in musica ai Giardini Luzzati con buffet e jam session



count-basie-luzzati-2016Blues in una notte di mezza estate, una grande festa in blues venerdì 29 luglio ai Giardini Luzzati. Una vera festa di musica dove si incontrano tanti musicisti per suonare insieme e tanti appassionati che hanno voglia di vivere l’energia del blues.

Si inizia alle 19 con il buffet aperitivo a cui segue dalle 20 il concerto di Marco Pandolfi duo chitarra, armonica, voce e batteria. Dalle ore 21.30 via alla Jam Session Blues.

Una serata ricca di energia per godere a pieno delle vibrazioni della musica dal vivo, dove si incontreranno e alterneranno musicisti diversi, a partire da quelli del circuito Count Basie per coinvolgere tutti coloro che hanno voglia di condividere la musica e sperimentarla insieme.

La jam session sarà aperta dalla open band selezionata dalla direzione artistica per poi cedere il passo alla jam session vera e propria all’insegna della condivisione, del divertimento e dell’energia. Il Count Basie Jazz Club porta avanti questa tradizione organizzando un appuntamento fisso per i musicisti e cantanti jazz e blues genovesi tutti i giovedì e venerdì: un’esperienza unica che ricorda la New York degli anni quaranta dove musicisti famosi come Ben Webster e Lester Young incontravano i giovani dell’era bebop come Charlie Parker, Dizzy Gillespie o Thelonious Monk.

Orari d'apertura:

dalle 19
ingresso libero, consumazioni a pagamento

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista