Dal Festival dell'eccellenza femminile al Muro delle bambole: una settimana di appuntamenti per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre
Il 25 novembre 2016 ricorre la giornata internazionale contro la violenza di genere, sono numerosi gli appuntamenti a Genova. Eccone una selezione.
E’ giunto all’undicesima edizione il Festival dell’eccellenza al femminile a Genova dal 19 al 26 novembre 2016. Una serie di appuntamenti: tavole rotonde, dibattiti, presentazioni di libri e spettacoli teatrali. Partendo da una domanda: Dio ama le donne? il festival affronta il ruolo della donna nelle religioni, diventa spazio per discutere e riflettere su diritti, disuguaglianze, maternità surrogata. Il premio Ipazia all’Eccellenza Femminile 2016 sarà consegnato a Emma Bonino nella sala del Consiglio della Città Metropolitana martedì 22 novembre alle 16.30. Per la sezione Internazionale lo riceve Haifa Al-Monsour. Il Premio Lady Truck Imprese Eccellenti al Femminile a Pina Amarelli. Il calendario completo del festival è qui.
Il linguaggio di genere, come si definiscono le donne, i loro ruoli, come sono raccontate dai media, al centro dell’incontro con Bia Sarasini, Emanuela Abbatecola e l’assessore Elena Fiorini “Le parole sono importanti. Genova per la giornata nazionale contro la violenza sulle donne” che si terrà martedì 22 novembre alle ore 17.30, nella Sala del Camino di Palazzo Ducale. L’appuntamento si inserisce nell’iniziativa “Non solo Parole” che terminerà il 30 novembre.
Il 24 e il 25 novembre ancora altri incontri dedicati al tema della violenza contro le donne. Il 24 l’appuntamento è al Circolo ufficiali di via San Vincenzo, alle 16 per l’incontro dal titolo: Perché tanto odio verso le donne. Il giorno dopo in piazza Sarzano, dalle 9.30 alle 13, è previsto invece il convegno Uniti si può in difesa delle donne, organizzato dalla Camera del Lavoro di Genova. Inoltre, sempre venerdì 25, laboratori per bambini, aperitivo musicale, reading presso il centro sociale Villa Viganego dalle 17 con l’evento Le ragazze sono contro.
Tra gli appuntamenti istituzionali, da non perdere l’inaugurazione del muro delle Bambole sempre venerdì 25 novembre, di fianco al Palazzo della Regione. Si tratta di un invito alla cittadinanza in piazza De Ferrari: ognuno con la propria bambola per costruire quel muro e dire no alla violenza e insieme rompere il muro del silenzio che circonda questo fenomeno.
Sabato 26 alla Sala del Camino di Palazzo Ducale la proiezione di “Invecchiare LGBT — housing e futuro” dedicato al tema dell’invecchiamento della comunità LGBT.
Infine, il Teatro dell’Ortica porta in scena sabato 26 novembre alle ore 18.00 lo spettacolo “Double face. Donne adatte ad ogni stagione”. L’ingresso è libero. Lo spettacolo verrà proposto anche venerdì 25 novembre alle 17 presso il «Centro Allende» di La Spezia.