Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Giornata internazionale del jazz Unesco: gli eventi in programma a Genova

varie location

Una giornata di parole, immagini e soprattutto musica rivolta a studenti, cittadini, turisti, ed appassionati di ogni età



JazzGiovedì 30 aprile si festeggia per la prima volta anche a Genova la giornata internazionale del jazz per valorizzare e far conoscere la straordinaria diffusione planetaria delle note afroamericane con il patrocinio dell’Unesco.

Genova vanta una straordinaria storia di diffusione del jazz, dal porto del capoluogo ligure partivano le navi che trasportarono gli emigranti italiani oltre oceano, decisivi nelle prime generazioni di jazzisti a New Orleans e oggi in città sono presenti numerosi club jazzistici che svolgono attività continuativa e settimanale sul territorio, riuniti a Palazzo Ducale. Sono il Museo del Jazz, che coordina la giornata, il Count Basie Jazz Club, il Borgo Club, il Louisiana Jazz Club. Ad essi si aggiungerà anche 36° Fotogramma, associazione culturale di fotografi attiva dal 1974.

Sarà una giornata di parole, immagini e soprattutto musica rivolta a studenti, cittadini, turisti, ed appassionati di ogni età: con attività che cominciano alla mattina per le scuole nella Sala del Munizioniere, proseguono con concerti e proiezione di video nel cortile del palazzo ducale, dove peraltro saranno presenti rappresentanti di tutti i club, e terminerà alla sera con il concerto del trio Traditions Today diretto dal grande Franco D’Andrea, con Mauro Ottolini e Daniele D’Agaro, e poi con una classica Jam Session nella sede del Count Basie Jazz Club.

Per tutta la giornata sarà possibile anche visitare la mostra di fotografie allestita nel cortile del palazzo dall’Associazione 36° Fotogramma, con scatti da concerti dal vivo realizzati in tutta Italia.

Orari d'apertura:

Ore 10-23

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista