Chiese, ville, borghi, palazzi, aree archeologiche, castelli, giardini, archivi musicali: l'elenco completo dei luoghi da visitare in Liguria
Sabato 21 e domenica 22 marzo in tutta Italia si svolgono le Giornate FAI di Primavera, la storica manifestazione dedicata al patrimonio artistico italiano, giunta alla 23° edizione.
Le Giornate FAI rappresentano un’occasione unica per scoprire luoghi normalmente inaccessibili e sentirsi parte di una grande comunità unita dagli stessi valori e dallo stesso patrimonio culturale in cui risiede la nostra identità, come chiese, ville, borghi, palazzi, aree archeologiche, castelli, giardini, archivi musicali.
In Liguria, saranno visitabili numerosi siti, dall’Abbazia di San Fruttuoso di Camogli alla Casa Carbone di Lavagna; l’elenco completo dei luoghi visitabili è disponibile cliccando qui.
Quest’anno le Giornate FAI di Primavera chiudono la campagna Ricordiamoci di salvare l’Italia, la settimana di raccolta fondi dedicata dalla RAI ai beni culturali in collaborazione con il FAI.
Dal 16 al 22 marzo saranno, infatti, raccontati luoghi e storie che testimoniano la varietà, la bellezza e l’unicità del nostro patrimonio attraverso una maratona televisiva che inviterà tutti a condividere la missione del FAI e a contribuire per recuperare e preservare testimonianze del nostro patrimonio artistico e paesaggistico.