In occasione della giornata mondiale in ricordo dello sterminio degli ebrei, a Palazzo Ducale tante iniziative commemorative
Dopo la lettura corale e lo spettacolo del 26 gennaio, continuano a Palazzo Ducale le celebrazioni per il giorno della memoria 2014, che ricade il 27 gennaio e che ha lo scopo di ricordare la Shoah, le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione , a ricordo di tutti coloro che hanno sofferto le persecuzioni o hanno contribuito alla protezione o salvezza di perseguitati.
A Palazzo Ducale – Salone del Maggior Consiglio dalle ore 10 si svolge la Cerimonia Istituzionale del Giorno della Memoria.
Dopo gli interventi delle autorità è prevista l’orazione di Benedetto Carucci Viterbi, rabbino e direttore delle Scuole Ebraiche di Roma.
A seguire premiazione del concorso provinciale I giovani ricordano la Shoah per gli Istituti Scolastici e consegna delle medaglie d’onore, concesse dal Presidente della Repubblica, ai cittadini italiani deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra ed ai familiari dei deceduti. Consegna degli attestati di riconoscimento agli “Eredi dell’ANED”.
Conduce Carla Peirolero.
Ore 10