add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
La prima grande mostra antologica sull’autore, con una visione a 360 gradi del suo lavoro, dalle tavole per le celebri graphic novel, alle illustrazioni per giornali, alle copertine di libri
Il Museo Luzzati del Porto Antico propone una grande mostra dedicata a uno dei più significativi artisti contemporanei italiani: Gianni Pacinotti, in arte GIPI.
L’esposizione propone oltre 150 opere originali che esplorano a 360 gradi l’arte di Paci, dalle tavole per le celebri graphic novel, alle illustrazioni per giornali quali la Repubblica, Internazionale, süddeutsche Zeitung, alle copertine di libri. Una sezione è dedicata al paesaggio, soggetto molto amato da Gipi, in cui verranno presentati diversi lavori inediti.
Nella vasta selezione di opere esposte al Museo Luzzati si può seguire il percorso dell’artista nelle sue tappe e variazioni, decifrare nel segno originale i tormenti e le conquiste di un racconto individuale e collettivo che rispecchia i nostri tempi complicati e appassionanti.
L’enciclopedia Treccani lo definisce “autore, con uno stile nervoso e graffiante, di racconti brevi e storie lunghe di cui sono protagonisti l’Italia di provincia, i diseredati e sofferti temi autobiografici”.
“perché
quel luogo che
avrai disegnato,
sarà più vero
di uno realmente
esistente “
Biglietti €6, bambini gratis fino a 6 anni, dai 7 ai 14 anni €2
ridotti €4 over 65, convenzioni varie e con il biglietto dei Musei di Nervi
fino al 15 giugno dal martedì al venerdì 10 - 13 e 14 - 18 sabato e domenica 10-18 lunedì chiuso
dal 15 giugno dal martedì alla domenica 10 – 13 e 15 – 19, lunedì chiuso