Sabato 10 giugno per festeggiare i 5 anni dei Giardini Luzzati, i GnuQuartet si esibiranno in concerto presentando i brani del loro disco
Sabato 10 giugno, per festeggiare i 5 anni dei Giardini Luzzati a Genova, concerto dei GnuQuartet che presenteranno i brani tratti dal loro nuovo lavoro discografico “Untitled” senza rinunciare a qualche cover d’eccezione dal loro vasto repertorio.
Gli Gnu nascono sotto la stella della P.F.M. al Teatro Nazionale di Milano, nel 2006. Da lì prende il via una serie ininterrotta di avventure catodiche, preziose collaborazioni e progetti originali.
Dall’entusiasmo per la musica senza preconcetti, dall’alchimia di gioia e ricerca, dal virtuosismo della musica colta e il coinvolgimento di quella moderna, cresce un quartetto dal suono originale ed eclettico.
Dal 2006 il GnuQuartet ha realizzato cinque album, con brani originali e rielaborazioni, e collaborato alla realizzazione – in fase di scrittura, arrangiamento o registrazione – di numerosi altri lavori discografici, colonne sonore cinematografiche e sigle televisive come Pane quotidiano – Rai3.
Nel 2014 hanno cominciato una nuova collaborazione discografica con Raphael Gualazzi, Zibba, Tiromancino, Antonio Diodato ed Arisa. Con lei è nato un fortunato tour estivo con la band ed un progetto acustico. Nel Settembre dello stesso hanno fatto il primo giro completo del mondo con tappe in Messico, California e Corea del Sud.
A testimonianza dell’impegno trasversale dei componenti del gruppo si possono rintracciare le numerose collaborazioni con artisti di ambiti apparentemente lontani: dalla canzone d’autore di Gino Paoli o Niccolò Fabi al rock degli Afterhours, dall’elettronica dei Bloody Beetroots al pop di Dolcenera.
Nel Maggio 2011 è uscito in Italia Something Gnu – prodotto da Bonsai Music e distribuito in Italia da Egea – fra jazz e sperimentazione. Ad Ottobre dello stesso anno è uscito in Francia e nel resto d’Europa.
Il 10 Aprile 2013 è uscito in digitale per Believe Digital “muse_ic GnuQuartet play Muse” un lavoro tratto dall’omonimo spettacolo multimediale dedicato alla riscoperta della musica dei MUSE, tra classica ed elettronica.
Nel mese di Aprile 2014 è uscito in Messico, Corea ed Italia l’EP Karma che traghetta le sonorità degli Gnu verso il rock progressivo.
“Untitled” è il primo disco composto interamente da brani originali del quartetto.
Inizio alle ore 21
Ingresso libero