Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Peggy Guggenheim, una mostra a Palazzo Ducale

Loggia degli Abati, Palazzo Ducale

Alla Loggia degli Abati una mostra di Peggy Guggenheim "La valigia dell'arte un racconto per immagini" dal 7 luglio al 18 settembre



guggenheim-genova

Ha preso il via la mostra Peggy Guggenheim – La valigia dell’arte.  Sarà visitabile nella Loggia degli Abati di Palazzo Ducale fino al 4 settembre 18 settembre.

L’esposizione traccia un racconto per immagini della biografia di Peggy Guggenheim, signora dell’arte, attraverso le avanguardie di cui si rendeva ambasciatrice negli spostamenti tra Stati Uniti ed Europa.

Il visitatore varca la soglia della Loggia come se entrasse in casa Guggenheim. Da quel momento in poi, di stanza in stanza, si ripercorre l’esistenza di Peggy attraverso fotografie e video che insieme a lei riproducono gli amici artisti, le loro opere e l’ambiente in cui si muovevano.

I nomi che ruotano intorno alla sua vita evocano le visioni del mondo che questi artisti hanno saputo esprimere con i colori, la materia e le parole. Fra i suoi amici si contano Samuel Beckett, Marcel Duchamp, Constantin Brancusi, Jean Cocteau, André Breton, James Joyce.

La mostra percorre di sala in sala i viaggi che la signora dell’arte ha compiuto negli anni.  Divenuta gallerista per istinto, coltivato con instancabili letture e realizzato con il coraggio di aprire spazi espositivi dalla dirompente carica innovativa.

In occasione della mostra presso le sale del cinema Sivori la proiezione del film Peggy Guggenheim Art Addict di Lisa Immordino Vreeland. 7, 8, 9 e 10 luglio 2016 ore 19,00. Il film ripercorre i momenti salienti dell’ esistenza della Guggenheim, basandosi anche sui nastri, dell’ultima intervista concessa dalla Guggenheim a Jacqueline B. Weld, insieme agli interventi di galleristi, storici dell’arte e curatori.

Orari d'apertura:

PEGGY GUGGENHEIM - LA VALIGIA DELL'ARTE
Loggia degli Abati - Palazzo Ducale
da martedì a venerdì 11 - 13 e 15 - 19
sabato e domenica 11 - 19
chiuso il lunedì

ingresso libero

PEGGY GUGGENHEIM. ART ADDICT
Sala Filmclub Cinema Sivori 7, 8, 9 e 10 luglio 2016 ore 19,00
biglietto 4 €

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista