Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Hello, Frank!: settima edizione della manifestazione dedicata a Frank Sinatra

Lumarzo

Nel paese della Val Fontanabuona dal 21 al 23 agosto la settima edizione dell'omaggio a The Voice. Il programma degli eventi



Frank SinatraDal 21 al 23 agosto  si rinnova a Lumarzo l’appuntamento con Hello, Frank!, un omaggio musicale degli artisti liguri e ospiti a Frank Sinatra, il più grande cantante popolare del 1900.

Nel paesino della Val Fontanabuona, nella frazione di Rossi, nel 1896 nacque la madre di “The Voice”, Natalina “Dolly” Garaventa, emigrata con i genitori negli Stati Uniti, nella città di Oboken, in New Jersey e divenuta molto influente quando negli Usa decise di impegnarsi politicamente a fianco degli emigranti liguri nei Democratici del New Jersey.

Natalina Garaventa morì a 81 anni, il 7 gennaio 1977, in un misterioso incidente aereo sulle montagne del Nevada. Era in volo verso Las Vegas per assistere a un concerto di Frank Sinatra al Caesar Palace.

Nel corso dell’edizione 2014, la settima, verrà annunciata la nomination del Premio internazionale The Voice.

Sul palco della piscina di Lumarzo, alle 21, apre la serata la ballerina dodicenne Susanna Russing, allieva dell’Attitude Centro Danza San Marino diretto da Daniela Semprini. Susanna Russing, insieme con la sua classe, recentemente si è classificata al primo posto del concorso internazionale Danza Europa 2014 vincendo una borsa di studio e nella serata propone un assolo L’uccellino azzurro, da La bella addormentata nel bosco.

Segue l’omaggio a Frank Sinatra con una coreografia di Patrizia Campassi, ballerina, insegnante, coreografa, docente alla Scuola di ballo della Scala di Milano direttore artistico dell’ensemble “Artescena”. In scena i solisti Cristina Pavone, Académie de Danse Princesse Grace di Montecarlo e Stefano Mazzoli, San Carlo di Napoli e Accademia Nazionale di danza , Roma.

A seguire Stefania Prian voce dei Rock. It , amatissima e conosciuta tribute band genovese degli AC/DC per un omaggio in versione acustica, insieme a Lally, a Frank Sinatra. Un omaggio a The Voice, molto curioso quello della “rockettara” Stefania Prian che contribuisce a far crescere le “contaminazioni” della serata.

Segue A Crooner’s night , un concerto del cantante, musicista e showman Naim Abid accompagnato dalla sua band.

Nella frazione di Rossi di Lumarzo sabato 23 agosto alle 17 si apre la seconda mostra itinerante dedicata all’emigrazione nelle Americhe con diverse testimonianze ritrovate nelle case del borgo. Alle 17.30 (piazzetta davanti alla chiesetta di Rossi) recital “Ri-Canto” con la chitarra di Armando Corsi che festeggia cinquant’anni di carriera e la voce di Roberta Alloisio. Segue il coking show a cura delle signore di Rossi di Lumarzo.

Nella piazza della piscina di Lumarzo, giovedì sera, sarà allestita un’area di accoglienza con uno stand della focaccia con il formaggio a cura della Pro Loco di Lumarzo.

L’ingresso a tutti gli appuntamenti di “Hello, Frank!” è libero.

 

 

 

Orari d'apertura:
  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista