Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

I Shakespeare al Cantiere Campana, spettacolo di Tim Crouch per la regia di Fabrizio Arcuri

Teatro della Tosse

Tre spettacoli differenti, ovvero tre modi diversi di interpretare il testo



Ingresso Teatro della TosseTre spettacoli che sono tre diversi modi di relazione con il testo, con l’interpretazione e con lo spettatore, che partono da una premessa comune: lavorare su un’esposizione pornografica di sé come attore e come persona e riposizionare il proprio corpo e i propri pensieri nel contesto scenico quotidianamente riattualizzato.

Regia di Fabrizio Arcuri

12 e 13 marzo I, FIORDIPISELLO prodotto da Accademia degli Artefatti
14 marzo I, BANQUO prodotto dalla Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse
15 e 16 marzo I, CINNA coprodotto da CSS Teatro Stabile di Innovazione del Friuli Venezia Giulia

“Tutti conosciamo Amleto, Giulio Cesare, Romeo e il monologo della rosa, la follia di Riccardo III e quella di Re Lear. Ma chi ricorda la balia di Giulietta, Polonio, le fatine che popolano il mondo del Sogno di una notte di mezza estate? O di cosa pensavano personaggi non poi tanto secondari, ma non certo protagonisti, come il Fool di Lear, Banquo, Mercuzio o Calibano? Storie minori, tagliate, a volte di servizio, ma non per questo meno importanti. Tim Crouch, autore-attore di punta della scena britannica contemporanea, ha dato voce a chi, nell’opera shakespeariana, non ce l’ha avuta. L’Accademia degli Artefatti ha raccolto la sfida realizzando un progetto che interroga la convenzione teatrale, mettendola in crisi e verificandone la possibilità attuale di parlare del, e al, presente, a partire da testi che della stessa convenzione teatrale hanno segnato le fondamenta”.

Orari d'apertura:

Ore 20.30. Domenica ore 18.30

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista