Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Il Conservatorio Niccolò Paganini: 600 anni di canzoni e 30 anni da Crêuza de mä

Palazzo Ducale

Una maratona di musica, con docenti e studenti dai 12 anni in su, dedicata a concerti di quartetti, chitarre, orchestre, pianoforti, voci e percussioni



Violino mano

Domenica 19 ottobre a Palazzo Ducale, è in programma Paganini’s Songbook. Il Conservatorio Niccolò Paganini: 600 anni di canzoni e 30 anni da Crêuza de mä.

Una giornata curata dal conservatorio genovese, per attraversare la storia della canzone dal Medioevo ai giorni nostri, andandone a rintracciare le radici nell’ english song cinque-seicentesca fino ad arrivare al rock progressive anni ’70, passando per il pop anni ’60.

Un interessante viaggio musicale che avvicina Shakespeare ai Beatles, Haendel a Morricone, il cantautorato italiano alla tradizione tanguera argentina.

Una maratona di musica, con docenti e studenti dai 12 anni in su, dedicata a concerti di quartetti, chitarre, orchestre, pianoforti, voci e percussioni.

Per sottolineare l’intenzione del Conservatorio di rivolgere la propria attenzione anche al mondo della canzone e rendere omaggio ai trent’anni del capolavoro di Fabrizio De André.

Orari d'apertura:

Dalle ore 14.30

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista