Una maratona di musica, con docenti e studenti dai 12 anni in su, dedicata a concerti di quartetti, chitarre, orchestre, pianoforti, voci e percussioni
Domenica 19 ottobre a Palazzo Ducale, è in programma Paganini’s Songbook. Il Conservatorio Niccolò Paganini: 600 anni di canzoni e 30 anni da Crêuza de mä.
Una giornata curata dal conservatorio genovese, per attraversare la storia della canzone dal Medioevo ai giorni nostri, andandone a rintracciare le radici nell’ english song cinque-seicentesca fino ad arrivare al rock progressive anni ’70, passando per il pop anni ’60.
Un interessante viaggio musicale che avvicina Shakespeare ai Beatles, Haendel a Morricone, il cantautorato italiano alla tradizione tanguera argentina.
Una maratona di musica, con docenti e studenti dai 12 anni in su, dedicata a concerti di quartetti, chitarre, orchestre, pianoforti, voci e percussioni.
Per sottolineare l’intenzione del Conservatorio di rivolgere la propria attenzione anche al mondo della canzone e rendere omaggio ai trent’anni del capolavoro di Fabrizio De André.
Dalle ore 14.30