De Seta è stato colui che ha visto e raccontato un’Italia in trasformazione: da paese rurale a paese moderno. Proiezioni a partire dalle 21.15, cafè cinematografico con Stefano Savona dalle 18.30
A partire dalle 21.15 al Teatro Altrove della Maddalena Il Mondo Perduto, proiezione di quattro cortometraggi di Vittorio De Seta.
“De Seta è stato colui che ha visto e raccontato un’Italia in trasformazione: da paese rurale, prevalentemente agricolo e superstizioso a paese moderno, che dei riti e della sacralità non sa più che fare. Vedere le sue immagini in formato originale, per di più accompagnate e commentate da chi meglio di altri le conosce, è un evento raro”.
Ad anticipare la proiezione l’incontro dalle 18.30 con Stefano Savona – David per il documentario 2012 – che ha lavorato anni fa a fianco di De Seta e, durante il Caffè cinematografico. Savona introdurrà lavori e interviste video realizzate con i contadini in Sicilia, per riallacciarsi al lavoro del Maestro scomparso nel 2011. Anni ’60 e contemporaneo, in una serata dedicata al documentario e alla sua capacità di raccontare l’anima, oltre che i cambiamenti esteriori, del tempo. In collaborazione con la Regione Sicilia – C.R.I.C.D. Filmoteca Regionale Siciliana.
Proiezione 5€ (ridotto 4€)
Proiezione ore 21.15 - Cafè Cinematrografico dalle 18.30