add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Un vero e proprio corso per ripercorrere le tappe di formazione della città di Genova
Lunedì 30 marzo presso la Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale è in programma il quarto incontro del ciclo La città stratificata: Il rinnovo della città nel secolo d’oro dei genovesi, a cura di Gianni Bozzo.
Un vero e proprio corso per ripercorrere le tappe di formazione della città di Genova, dagli iniziali nuclei preistorici alla fondazione del castrum e della civitas, dalla nascita della città murata medioevale, raccolta tra l’invaso portuale e le colline immediatamente retrostanti, alle modifiche del tessuto urbano tra Quattrocento e Seicento, dai nuovi tracciati viari all’enorme espansione urbana che, tra Ottocento e Novecento, determinerà la nascita della Grande Genova.
Il prossimo incontro è in programma il 13 aprile con Giovanna Rotondi Terminiello Frammentarie trasformazioni sei-settecentesche di una città cristallizzata fra mura vecchie e mura nuove.
Ingresso libero.
ore 17.45